Iron Man, il produttore svela l’esistenza di alcune scene tagliate definite “imbarazzanti” da Kevin Feige.
Il primo film su Iron Man del 2008 ha inaugurato l’intero Marvel Cinematic Universe, uno dei progetti cinematografici e crossmediali più ambiziosi della storia del cinema. Il film diretto da Jon Favreau, inoltre, è stato aggiunto di recente al National Film Registry, il registro della selezione di film scelti dal National Film Preservation Board (NFPB) degli Stati Uniti per la loro conservazione nella Biblioteca del Congresso contenente i film considerati più significativi a livello culturale, storico ed estetico.
Durante un’intervista esclusiva con Screen Rant, Jeremy Latcham, produttore associato di Iron Man, ha svelato l’esistenza di alcune scene tagliate dal film che non sono mai state diffuse pubblicamente, spiegando per quale motivo il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha sempre opposto resistenza all’idea di rilasciarle:
Ci sono ancora tre o quattro scene tagliate [da ‘Iron Man’] che non penso saranno mai rilasciate perché erano terribili. Ricordo che Kevin [Feige] me lo disse nel 2012. Quando gli chiesi ‘Dovremmo mostrare le scene tagliate di Abu che fa’ il bucato?’, Kevin disse ‘No. Non potremmo mai mostrarlo che fa’ il bucato. La gente crederà che non sappiamo cosa stiamo facendo. Sarebbe imbarazzante se vedessero quelle scene.’
Stando a quanto spiegato dal produttore, in una di queste sequenze Tony Stark avrebbe fatto il bucato per i terroristi dell’organizzazione I Dieci Anelli – responsabile del suo rapimento – rubando nel frattempo delle componenti per costruire la sua prima armatura:
Ma c’era un’intera sequenza in ‘Iron Man’ in cui Tony Stark fa’ il bucato, e non penso che saranno mai rilasciate. Qualcuno dovrebbe indagare, ma non credo siano mai state viste. Tony fa’ il bucato per i suoi rapitori, ma nel frattempo rompe la lavatrice e ruba dei pezzi per costruire l’armatura Mark I. È davvero assurdo. È folle.
Ricordiamo che Iron Man (2008), scritto da Mark Fergus, Hawk Ostby, Art Marcum e Matt Holloway e diretto da Jon Favreau, vede nel cast Robert Downey Jr. (Tony Stark/Iron Man), Jeff Bridges (Obadiah Stane/Iron Monger), Gwyneth Paltrow (Virginia “Pepper” Potts), Terrence Howard (Colonnello James Rhodes), Faran Tahir (Raza), Clark Gregg (Phil Coulson), Leslie Bibb (Christine Everhart) e Shaun Toub (Ho Yinsen).
Questa la sinossi ufficiale:
“Tony Stark è un inventore geniale e miliardario col vizio delle donne (tante) e delle attività filantropiche. Ereditato patrimonio e ingegno dal padre scomparso in un incidente d’auto, Tony (per amici e amichette) conduce e amministra le Industrie Stark, produttrici e prime fornitrici di armi per il governo americano. Durante un test in medioriente, per verificare l’efficienza di un’arma sperimentale, viene catturato da un gruppo di estremisti. Ferito al cuore da una scheggia è soccorso e curato da Yinsen, un fisico esperto di cibernetica che gli applica un organo artificiale. Obbligato dai guerriglieri a costruire un’arma invincibile per la loro causa, Tony progetta in segreto un’armatura per fuggire alla prigionia. Rientrato negli Stati Uniti è deciso a cambiare vita, a riparare alle ingiustizie e a ‘industriarsi’ a favore dei più deboli.”