Iron Man: I vecchi dirigenti Marvel non volevano pagare i diritti del brano dei Black Sabbath

I vecchi dirigenti di Marvel Entertainment non volevano pagare i diritti di un brano dei Black Sabbath per il teaser di Iron Man.

Nel volume The Story of Marvel Studios: The Making of the Marvel Cinematic Universe – un libro da collezione di 512 pagine contenente dietro le quinte esclusivi sulla creazione del Marvel Cinematic Universe che è stato pubblicato negli Stati Uniti d’America il 19 ottobre – sono stati svelati dei retroscena inediti sulla lavorazione dei vari film della Saga dell’Infinito.

In un paragrafo è stato svelato che alcuni dirigenti di Marvel Entertainment (tra cui probabilmente il controverso Isaac “Ike” Perlmutter) erano contrari all’idea di pagare i (costosi) diritti del brano “Iron Man” dei Black Sabbath, inserito nell’ormai iconico teaser del film con Robert Downey Jr. mostrato al San Diego Comic-Con del 2007. Tuttavia, stando a quanto spiegato da Jeremy Latcham, produttore associato di Iron Man e produttore esecutivo di The Avengers, Guardiani della Galassia e Spider-Man: Homecoming, fortunatamente alla fine Kevin Feige e altri membri dei Marvel Studios convinsero questi dirigenti a pagare le royalties per l’utilizzo della canzone:

“Dissi ‘Ecco ciò che so… mi pagate per dirvi ciò che penso sia figo. Vi sto dicendo che questo brano è figo. Vi sto dicendo che se rimuovete ‘Iron Man’ da questo teaser, non è più figo. È una cosa binaria. Alla fine li convincemmo a pagare Ozzy Osbourne, perciò avevamo finalmente il teaser per il Comic-Con… una settimana prima del Comic-Con.”

Nel volume, inoltre, Jon Favreau, regista di Iron Man e di Iron Man 2 e interprete di Happy Hogan nel Marvel Cinematic Universe, ha rivelato per quale motivo decise di includere il popolare brano “Shoot to Thrill” degli AC/DC all’inizio del secondo film sul Vendicatore Dorato:

“È Iron Man, è Tony Stark, farà un milione di miglia all’ora. Quindi cosa ti aspetti che sia questo film e come possiamo superare queste aspettative? Quando guardai gli AC/DC con mia moglie e mio figlio e eseguirono ‘Shoot to Thrill’ al Forum, pensai ‘È così che Tony dovrebbe presentarsi, atterrare al centro, e togliersi l’armatura. È la versione di fare le cose di Tony Stark.’

Ricordiamo che Iron Man (2008), scritto da Mark Fergus, Hawk Ostby, Art Marcum e Matt Holloway e diretto da Jon Favreau, vede nel cast Robert Downey Jr. (Tony Stark/Iron Man), Jeff Bridges (Obadiah Stane/Iron Monger), Gwyneth Paltrow (Virginia “Pepper” Potts), Terrence Howard (Colonnello James Rhodes), Faran Tahir (Raza), Clark Gregg (Phil Coulson), Leslie Bibb (Christine Everhart) e Shaun Toub (Ho Yinsen).

Iron Man

SINOSSI
Tony Stark è un inventore geniale e miliardario col vizio delle donne (tante) e delle attività filantropiche. Ereditato patrimonio e ingegno dal padre scomparso in un incidente d’auto, Tony (per amici e amichette) conduce e amministra le Industrie Stark, produttrici e prime fornitrici di armi per il governo americano. Durante un test in medioriente, per verificare l’efficienza di un’arma sperimentale, viene catturato da un gruppo di estremisti. Ferito al cuore da una scheggia è soccorso e curato da Yinsen, un fisico esperto di cibernetica che gli applica un organo artificiale. Obbligato dai guerriglieri a costruire un’arma invincibile per la loro causa, Tony progetta in segreto un’armatura per fuggire alla prigionia. Rientrato negli Stati Uniti è deciso a cambiare vita, a riparare alle ingiustizie e a ‘industriarsi’ a favore dei più deboli.

Fonte