Iron Man: I Marvel Studios avevano offerto il ruolo di Tony Stark a Clive Owen (‘Closer’) inizialmente 

Iron Man, i Marvel Studios avevano offerto il ruolo di Tony Stark a Clive Owen (‘Closer’) inizialmente.

Il casting di Robert Downey Jr. è stato il più grande rischio preso dai Marvel Studios, con il regista Jon Favreau che si è esposto in prima persona convincendo la vecchia dirigenza della Casa delle Idee a puntare sull’attore nonostante il suo passato travagliato. Dopo l’uscita di Iron Man (2008), tuttavia, l’attore ha pienamente convinto i fan più scettici e il pubblico più ampio, regalando un’interpretazione destinata a diventare leggenda e a raggiungere il suo culmine in Avengers: Endgame (2019).

Durante il discorso di apertura alla cerimonia di laurea per la University of Southern California, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha raccontato dei retroscena inediti sul casting di Robert Downey Jr., svelando la prima scelta dello studio per il ruolo del protagonista nel film che ha inaugurato l’Universo Cinematografico Marvel.

A quanto pare, inizialmente la compagnia offrì la parte a Clive Owen, attore britannico vincitore di un Golden Globe e di un BAFTA e nominato agli Oscar per il film Closer (2005) noto per aver partecipato a The Bourne Identity (2002), Sin City (2005) e Inside Man (2006). L’attore, pur avendo tutti i requisiti necessari, rifiutò la proposta:

Quando stavamo cercando un interprete per il ruolo di Iron Man, abbiamo valutato tanti attori diversi. Dovevamo trovare il mix perfetto di cuore, forza e carisma. Essendo il nostro primo film Marvel, la posta in gioco non poteva essere più alta. Il successo del film e il futuro dell’intero studio erano sulle spalle di questa persona.

E non è stato un compito facile, ma insieme al mio team e ai nostri direttori di casting e al nostro regista, Jon Favreau, abbiamo selezionato la nostra lista, abbiamo individuato il tipo giusto e abbiamo fatto un’offerta alla nostra prima scelta… un attore che spuntava tutte quelle caselle e che eravamo sicuri sarebbe stato un grande successo. E il suo nome, ovviamente, era Clive Owen. Rifiutò. Non era interessato.

L’uscita di scena di Owen, come ricorda Feige, permise agli studios di trovare la “scelta giusta“, che rispondeva al nome di Robert Downey Jr.:

E questa è la regola non scritta della vita. Non ottenere la prima scelta potrebbe essere la cosa migliore che può accaderti. Perché sai cos’è meglio che ottenere la prima scelta? Ottenere la scelta giusta. E nel nostro caso, ovviamente, quella scelta era Robert Downey Jr., e il primo film che abbiamo mai fatto come studio finì per essere uno dei film più con le recensioni migliori e col maggior incasso dell’anno.

Iron Man

Ricordiamo che Iron Man (2008), scritto da Mark Fergus, Hawk Ostby, Art Marcum e Matt Holloway e diretto da Jon Favreau, vede nel cast Robert Downey Jr. (Tony Stark/Iron Man), Jeff Bridges (Obadiah Stane/Iron Monger), Gwyneth Paltrow (Virginia “Pepper” Potts), Terrence Howard (Colonnello James Rhodes), Faran Tahir (Raza), Clark Gregg (Phil Coulson), Leslie Bibb (Christine Everhart) e Shaun Toub (Ho Yinsen).

Questa la sinossi ufficiale:
Tony Stark è un inventore geniale e miliardario col vizio delle donne (tante) e delle attività filantropiche. Ereditato patrimonio e ingegno dal padre scomparso in un incidente d’auto, Tony (per amici e amichette) conduce e amministra le Industrie Stark, produttrici e prime fornitrici di armi per il governo americano. Durante un test in medioriente, per verificare l’efficienza di un’arma sperimentale, viene catturato da un gruppo di estremisti. Ferito al cuore da una scheggia è soccorso e curato da Yinsen, un fisico esperto di cibernetica che gli applica un organo artificiale. Obbligato dai guerriglieri a costruire un’arma invincibile per la loro causa, Tony progetta in segreto un’armatura per fuggire alla prigionia. Rientrato negli Stati Uniti è deciso a cambiare vita, a riparare alle ingiustizie e a ‘industriarsi’ a favore dei più deboli.”