James Gunn

L’annuncio del reboot DC di James Gunn ha avuto un grande impatto per i fumetti, vendite triplicate per alcune storie!

Durante la sera del 31 gennaio 2023, l co-Presidente dei DC StudiosJames Gunn, ha rivelatoalcuni tra i progetti appartenenti al reboot della DC, denominando questo primo capitolo come Gods and Monsters.

Gunn ha annunciate ufficialmente l’arrivo di Creature Commandos (serie animata), Waller (serie TV), Superman: Legacy (film), Lanterns (serie TV), The Authority (film), Paradise Lost (serie TV), The Brave and The Bold (film), Booster Gold (serie TV), Supergirl: Woman of Tomorrow (film), Swamp Thing (film).

Durante il Comic-Con di San Diego, l’attuale presidente, publisher e CCO di DC Comics Jim Lee ha avuto modo di parlare dei grandi benefici che l’annuncio del nuovo universo cinematografico DC ha portato per la sezione fumettistica.

Parlando con The Hollywood Reporter, Lee ha infatti spiegato che è entusiasta all’idea di lavorare con James Gunn, che ha una profonda conoscenza dell’intera mitologia DC.

Avere questo alleato nella sezione live action ci permette di vendere fumetti ai nuovi lettori. Ci sono tante persone interessate ai suoi film, serie TV e che non vedono l’ora di poter approfondire questi personaggi e lui ogni volta gli consiglia questi fumetti.

Senza divulgare le cifre precise, Jim Lee ha spiegato che alcuni titoli hanno addirittura triplicato le vendite da quando James Gunn ha iniziato a promuoverli. Ad esempio The Authority non veniva neanche più stampato prima dell’annuncio di James Gunn, mentre ora è diventato un top seller.

Sin dall’annuncio del reboot, James Gunn ha sempre promosso i fumetti collegati ai vari film e, storie come All-Star Superman, la succitata The Authority e Supergirl: Woman of Tomorrow, sono andati completamente esauriti sul suolo americano, obbligando DC a preparare delle ristampe.