Victor TImely Kang

Il futuro di Kang come villain MCU a rischio? Ecco cosa potrebbe succedere, tra Dottor Destino e recasting di Jonathan Majors

Ieri pomeriggio, Variety ha pubblicato un lungo approfondimento sulle difficoltà che i Marvel Studios stanno attraversando negli ultimi tempi tra flop al box office, problemi con la CGI e – non ultimo – l’arresto di Jonathan Majors.

Come ben saprete, i Marvel Studios hanno annunciato sin da subito Kang il Conquistatore come villain principale della Saga del Multiverso… ma, secondo questo report, ci sono stati già alcuni ripensamenti.

Dopo le reazioni negative e il fallimento commerciale di Ant-Man and The Wasp: Quantumania (che ha incassato decisamente meno del previsto, appena $476 milioni a fronte di un budget di circa $200 milioni) e considerata l’importanza di questa pellicola (la prima a mostrare Kang il Conquistatore nella sua versione guerriera), i Marvel Studios sono rimasti a dir poco scioccati e hanno iniziato a riconsiderare il ruolo del villain nei prossimi film Marvel.

La compagnia ha concesso infatti a Kang ampio spazio durante la campagna promozionale del film, cercando di far leva proprio sul suo debutto per attirare il pubblico in sala, ma alla fine non sono riusciti nel loro intento e non tutti hanno apprezzato la gestione del villain (soprattutto per via del finale, cambiato all’ultimo istante).

Come se non bastasse, l’interprete di Kang, Jonathan Majors, è stato arrestato a marzo 2023 con l’accusa di aggressione e violenza nei confronti dell’ex fidanzata, che lo ha citato in tribunale, incidente che segue l’abbandono da parte della sua agenzia (che lo aveva accusato di “comportamento brutale” nei confronti di molteplici dipendenti).  Proprio pochi giorni fa, il giudice ha esaminato la difesa di Majors – che sostiene di essere la vittima – ma ha deciso di andare comunque a processo in quanto non soddisfatto delle prove portate dal team legale della star.

La situazione è decisamente complessa – ed è resa ancora più difficile dal finale di Loki  2 – e pertanto Marvel non ha ancora preso una decisione finale.

Tra le possibilità considerate dai Marvel Studios ci sono due opzioni: un recast dell’attore, o un drastico cambio di direzione per l’intera Saga dell’Infinito… con un piano di emergenza che prevede persino Doctor Doom come grande villain finale.

Dopotutto, Destino ha un ruolo chiave nelle Secret Wars fumettistiche di Jonathan Hickman, alle quali i Marvel Studios si stanno ispirando per la versione cinematografica. Proprio per questo, l’idea di sostituire Kang con Destino – introducendolo adeguatamente nei prossimi progetti – è una di quelle prese in considerazione.

Dottor Destino

Riguardo il recasting, una fonte di Variety afferma:

Fare un recasting di Majors è un’opzione, dato che Feige ha già sostituito Terrence Howard con Don Cheadle.

Nonostante ciò, per Marvel la decisione non è così semplice, in quanto impegnarsi per trovare un altro attore per un personaggio che (a loro avviso) non è stato apprezzato dal pubblico non è per forza la mossa migliore.

Proprio per questo, gli studios potrebbero anche prendere mosse più drastiche, cambiando completamente direzione ed abbandonando il personaggio di Kang (magari rimarrà legato soltanto alle future stagioni di Loki) a favore di altre minacce Multiversali.

Marvel non ha paura di cambiare completamente direzione, anche dopo i loro grandi annunci. Armor Wars è stata annunciata come serie ed ora diventerà un film, mentre dopo i tanti sforzi per adattare gli Inumani in un film, ora il brand è del tutto dormiente.