Marvel

I film Marvel, materia di studio a Baltimora

L’ universo Marvel cinematografico è diventato oggetto di studio nell’ università di Baltimora, dove questa ha aperto le iscrizioni a un corso intitolato “Media Genres: Media Marvels”, che esaminerà a fondo il fenomeno cinematografico degli ultimi anni. L’universo creatosi in questi anni, fatto nascere da Kevin Feige solo come esperimento, è cresciuto talmente tanto che anche altri Studios si sono messi in concorrenza creando progetti analoghi; per esempio la Sony è proprietaria di Spider-Man e dei progetti nascenti attorno a quest’omonimo eroe, e la Fox ha gli X-Men e i Fantastici quattro. Queste due famose etichette e, l’eterna rivale DC Comics hanno messo in cantiere progetti per poter arricchire i loro universi attraverso gli spin-off e creare collegamenti tra i film che catturino l’ attenzione come ha saputo fare la Marvel Studios con i film usciti in questi anni.
bgsmall.jpg

In effetti la Marvel ha fatto da esempio per tutte le etichette, gli intrecci utilizzati per assemblare tutti gli eroi e gli eventi sono stati notevoli, e anche grazie a questo il marchio Marvel è divenuto talmente tanto conosciuto che un film come Guardiani della Galassia, tratto da un fumetto poco conosciuto, è stato il maggiore successo dell’ estate raggiungendo incassi inaspettati.

Guardiani_della_Galassia_film

Ma ora veniamo al corso, che cosa implica questa materia? che cosa esaminano? Questo corso esamina le interconnessioni date dai film, serie TV, fumetti ecc.. e “come esse possano aiutare a comprendere la cultura moderna andando oltre alla natura dell’ eroismo e delle grandi responsabilità che nascono dal grande potere e la rinuncia alle libertà per adempiere al proprio dovere”.
Arnold T. Blumberg ha affermato che: “sicuramente ad approfondiremo l’ impatto che ha avuto i Guardiani della Galassia, che ha dato prova a due cose: primoche il pubblico mainstream non è nemmeno lontanamente stufo dei film di supereroi; secondo, che i Marvel Studios adesso possono permettersi di distribuire un’avventura sci-fi con alberi e procioni parlanti; hanno creato un universo in cui i fan accettano completamente questi sviluppi e sono pronti ad accettarne altri – conclude – Possiamo dire che non è mai stato fatto meglio”.
Il corso partirà a primavera 2015.