ll 5 maggio uscirà al cinema Guardiani della Galassia Vol. 3, il terzo capitolo sulle avventure della squadra guidata da Star-Lord (Chris Pratt) che sarà nuovamente diretto da James Gunn. Come anticipato in passato, questo terzo capitolo rappresenterà la fine della formazione dei Guardiani della Galassia che conosciamo, gettando le basi per qualcosa di nuovo.
Il film ha stabilito un nuovo record mondiale, superando il precedente record detenuto dallo storico Il Grinch con Jim Carrey. La pellicola ha segnato il traguardo per il maggior numero di make-up prostetico creato per una singola produzione con oltre 23.000 effetti prostetici usati su più di 1000 attori ecomparse.
Negli ultimi anni si è parlato spesso online dell’eccessivo utilizzo di CGI da parte dei Marvel Studios, quindi l’idea che James Gunn abbia deciso di sostituire il digitale con il make-up prostetico per presentare i vari alieni (in pieno stile Star Wars) è decisamente intrigante. Lo stesso regista, inoltre, aveva già adottato questa tecnica per gli altri due film sui Guardiani (e per The Suicide Squad della DC) per rappresentare alieni, Ravagers e i membri della Nova Corps.
Lindsay MacGowan, co-fondatrice della Legacy FX, ha commentato il record:
Sappiamo sempre in anticipo che saranno necessari un sacco di effetti perché quando leggiamo la sceneggiatura e creiamo l’aspetto dei personaggi pensiamo: ‘Questo potrebbe essere un grosso film…’ Ma penso che nessuno di noi abbia realmente capito l’enorme quantità di lavoro che è stato fatto qui finché non siamo arrivati sul set.
Alexei Dmitriew, capo del dipartimento trucco, ha aggiunto:
Abbiamo creato un grosso catalogo per i nuovi design. James Gunn è molto bravo nel capire cosa vuole e cosa non vuole nei suoi film. Quindi è stato in grado di scegliere e di dire ‘Voglio questo, voglio quello.’, e poi delineiamo insieme la scena e quanti numeri ci servono.