ll 3 maggio è uscito al cinema Guardiani della Galassia Vol. 3, il terzo e ultimo capitolo sulle avventure della squadra guidata da Star-Lord (Chris Pratt). Nel film Peter Quill, ancora provato dalla perdita di Gamora dopo gli eventi di Avengers: Infinity War, deve riunire intorno a sé la sua squadra per difendere l’universo dalla minaccia dell’Alto Evoluzionario, oltre a proteggere un membro del team.
Il terzo atto del film include un combattimento spettacolare tra i Guardiani della Galassia e le forze dell’Alto Evoluzionario, girato interamente in piano sequenza da James Gunn, senza alcun taglio visibile (sono presenti alcuni tagli, ma ben nascosti nel montaggio per dare la sensazione di fluidità). In questo scontro, ognuno dei protagonista ha il suo momento per brillare… e James Gunn è incredibilmente orgoglioso di ciò!
Su Twitter, alla domanda “La fenomenale scena nel corridoio è stato uno dei momenti dove ti sei sentito più orgoglioso della tua carriera da regista dopo che hai visto il montaggio per la prima volta?”, il regista ha risposto infatti in modo affermativo.
Girare un piano sequenza del genere di oltre due minuti – sia sul set che in digitale, in quanto alcune inquadrature sono interamente in CGI – richiede infatti uno sforzo creativo di livello assoluto, con una coordinazione incredibile tra regista, stunt coordinator ed attori coinvolti.
Yes.
— James Gunn (@JamesGunn) May 6, 2023