Guardiani della Galassia Vol. 3: la Contro-Terra ed i terribili esperimenti dell’Alto Evoluzionario

ll 3 maggio uscirà al cinema Guardiani della Galassia Vol. 3, il terzo capitolo sulle avventure della squadra guidata da Star-Lord (Chris Pratt) che sarà nuovamente diretto da James Gunn. Come anticipato in passato, questo terzo capitolo rappresenterà la fine della formazione dei Guardiani della Galassia che conosciamo, gettando le basi per qualcosa di nuovo.

Nel film vediamo i Guardiani atterrare in un quartiere urbano che somiglia tanto alla Terra… ma non lo è.

Image

Il mondo è abitato da strane creature, degli ibridi umano-animali vestiti come dei terrestri.

Image

Image

Image

Si tratta della Contro-Terra, un pianeta creato dall’Alto Evoluzionario (villain principale del film, interpretato da Chukwudi Iwuji) e popolato dai suoi terribili esperimenti.

Image

L’Alto Evoluzionario è anche il creatore di Rocket (doppiato, in originale, da Bradley Cooper). Il film esplora il suo tragico passato e i dolorosi esperimenti che ha subìto.

Image

Image

Nei fumetti, l’Alto Evoluzionario – che inizialmente era un genetista chiamato Herbert Edgar Wyndham – effettua degli esperimenti sugli animali e ha costruito un’armatura che gli permette di guarire e di autorigenerarsi.

Inoltre, il personaggio ha la capacità di manipolare la materia a livello subatomico e di far evolvere (o devolvere) a piacimento le forme di vita oltre all’abilità telepatiche e telecinetiche.

Per via del livello dei suoi poteri, persino Galactus ha avuto difficoltà a sconfiggerlo.

Guardiani della Galassia

Guardiani della Galassia