James Gunn spiega la scelta fatta da Rocket nel finale di Guardiani della Galassia vol.3.
ll 3 maggio è uscito al cinema Guardiani della Galassia Vol. 3, il terzo e ultimo capitolo sulle avventure della squadra guidata da Star-Lord (Chris Pratt). Nel film Peter Quill, ancora provato dalla perdita di Gamora dopo gli eventi di Avengers: Infinity War, deve riunire intorno a sé la sua squadra per difendere l’universo dalla minaccia dell’Alto Evoluzionario, oltre a proteggere un membro del team.
Rispondendo ai fan su Twitter, il regista James Gunn ha spiegato la scelta di Rocket (Bradley Cooper) di non uccidere l’Alto Evoluzionario (Chukwudi Iwuji) durante la battaglia finale del film:
I Guardiani discutono la scelta di Rocket del non uccidere l’Alto Evoluzionario, e non sono tutti d’accordo. Quello è il punto. E non ha un codice contro l’uccidere quando è necessario – è spiegato nella prima scena post credit – ma non ucciderà più perché guidato dalla rabbia. Ha aperto gli occhi alla sacralità della vita.
Spoiler
.
.
.
.
.
They discuss Rocket’s change at High Evo’s body (& they don’t all agree). That’s the whole point. And he doesn’t have a code against killing when it’s necessary – that’s explained in the first post credits – but he won’t kill just because he’s angry anymore.…— James Gunn (@JamesGunn) May 20, 2023