James Gunn Guardiani della Galassia vol.3

Guardiani della Galassia Vol.3, James Gunn ha spinto per realizzare le origini di Rocket nel modo più devastante possibile

Guardiani della Galassia Vol.3, James Gunn ha spinto per realizzare le origini di Rocket nel modo più devastante possibile.

ll 3 maggio è uscito al cinema Guardiani della Galassia Vol. 3, il terzo e ultimo capitolo sulle avventure della squadra guidata da Star-Lord (Chris Pratt). Nel film Peter Quill, ancora provato dalla perdita di Gamora dopo gli eventi di Avengers: Infinity War, deve riunire intorno a sé la sua squadra per difendere l’universo dalla minaccia dell’Alto Evoluzionario, oltre a proteggere un membro del team.

Nel corso di un’intervista concessa in esclusiva a The Direct, Miriam Shor, interprete di Vim in Guardiani della Galassia Vol.3, ha parlato delle scene di violenza sugli animali presenti nel film, svelando che il regista James Gunn ha spinto per adattare le origini di Rocket (Bradley Cooper) nel modo più devastante e terribile possibile:

Ho due figli che sono grandi fan Marvel e sono entrambi amanti degli animali, in particolare il più piccolo. Così io e mio marito ci siamo chiesti ‘Come faremo? È un film difficile da vedere per gli amanti degli animali perché và in un territorio molto, molto, molto dark.’ Ma penso anche che sia un film piuttosto trionfante per gli amanti degli animali. […] Ci sono dei momenti di trionfo anche per gli amanti degli animali in questo film.

[James Gunn] disse ‘Deve essere terribile.’ La posta in gioco deve essere alta affinché la storia funzioni. Deve essere così e, da fan, so che deve esserlo per gli altri fan. Se sei un cattivo in questi film non puoi risparmiare pugni perché non funziona. Ma sicuramente c’è stato un momento in cui ho pensato ‘Non penso che i miei figli mi permetteranno di tornare a casa dopo aver visto questo film.’

Guardiani della Galassia