ll 3 maggio uscirà al cinema Guardiani della Galassia Vol. 3, il terzo capitolo sulle avventure della squadra guidata da Star-Lord (Chris Pratt) che sarà nuovamente diretto da James Gunn. Come anticipato in passato, questo terzo capitolo rappresenterà la fine della formazione dei Guardiani della Galassia che conosciamo, gettando le basi per qualcosa di nuovo.
Poche ore fa, The Hollywood Reporter ha svelato che il regista James Gunn e il team dei Marvel Studios hanno creato ben 600 versioni uniche del film da distribuire in base ai vari formati cinematografici in giro per il mondo.
Circa 45 minuti (su oltre 120 minuti di durata complessiva) sono nel formato 1:85, mentre il resto del film è in formato 2:39 (che sfiora il formato standard IMAX, ovvero 2:40:1). Questo significa che è visibile più azione sullo schermo grazie a questa porzione extra sulle sezioni superiore ed inferiore dello schermo.
Altre versioni sono state pensate specificatamente per i cinema IMAX, che hanno uno schermo in formato 1:90:1, e una combinazione di 2D, 3D, HDR, 4K, aspect ratio diversi, HFR, luminosità variabili, formati audio diversi, 51 lingue con sottotitoli e 28 doppiaggi.
Lo stesso James Gunn ha chiarito che le versioni diverse che ha dovuto supervisionare a livello di aspect ratio sono circa 10, mentre le altre sono semplici ripetizioni in più lingue e con più sottotitoli.
https://twitter.com/JamesGunn/status/1653158437805789185
Per i film Marvel solitamente vengono create meno di 500 versioni, mentre per Avatar: La via dell’acqua (2022) ne sono state consegnate all’incirca 1065. Nonostante questo sia una via di mezzo, la sfida è stata comunque impegnativa.
Evan Jacobs, VP of Finishing and Stereo, ha commentato:
È decisamente la consegna più complessa che la Marvel abbia mai realizzato. L’obiettivo di James era quello di consegnare ad ogni esercente nel mondo la possibilità di mostrare il film al meglio, in modo che tutti gli spettatori del mondo avessero l’opportunità di vedere la migliore versione possibile.
Abbiamo giocato molto con i vari aspect ratio. Era l’obiettivo creativo di James, ed era esattamente come l’aveva immaginato fin dall’inizio. All’improvviso, mentre stai guardando il film, lo schermo si espande e vedi molto di più. A volte sono sequenze d’azione, altre volte è la musica, oppure qualsiasi altra cosa. È molto bello.