Guardiani della Galassia Vol. 3: i poteri di Adam Warlock e le differenze con i fumetti

Guardiani della Galassia Vol. 3 conclude la storia del team di reietti spaziali capitanati da Peter Quill in maniera emozionante, rappresenta la fine dei Guardiani per come li conosciamo ed introduce tanti nuovi personaggi cosmici nell’MCU. Uno di essi è senza dubbio Adam Warlock (Will Poulter), uno degli eroi più potenti dei fumetti Marvel Comics, già anticipato in uno dei precedenti film dell’MCU; come sempre, il regista James Gunn reinventa il personaggio e porta sullo schermo la sua personale versione di Adam Warlock, una versione differente da quella creata da Stan Lee e Jack Kirby.

Chi è Adam Warlock?

Nel Marvel Cinematic Universe, Adam Warlock è stato introdotto (o meglio, menzionato) nella scena post-credits di Guardiani della Galassia Vol. 2 (2017), quando Ayesha (la leader dei Sovereign, interpretata da Elizabeth Debicki) decide di vendicarsi sui Guardiani creando un essere artificiale per ucciderli.

Inizialmente Adam Warlock avrebbe dovuto avere un ruolo importante nel secondo film, ma il regista James Gunn decise di rimandare il suo debutto al terzo capitolo.

Here's a Creepy Detailed Close-Up Look at Adam Warlock's Cocoon in GUARDIANS VOL. 2 — GeekTyrant

Quali sono le sue origini nei fumetti?

Nei fumetti, invece, il personaggio ha una storia decisamente diversa ed è legato ad un elemento ben preciso, che i fan dell’MCU conoscono decisamente bene: la Gemma dell’Anima, una delle Gemme dell’Infinito utilizzate da Thanos per dimezzare metà dell’universo.

Adam Warlock è sempre un essere umano artificiale, ma la versione cartacea non viene creata dai Sovereign bensì dall’Enclave (un gruppo di scienziati intenzionato ad utilizzare tecnologia avanzata per stabilire uno stato dittatoriale). Peccato che Adam dimostri sin da subito un grande rispetto per la vita e per gli esseri viventi, schierandosi immediatamente dalla parte del bene e partendo verso lo spazio con l’obiettivo di capire l’universo, nel tentativo di comprendere anche sé stesso.

Adam Warlock | Character Close Up | Marvel Comic Reading Lists

Questo essere, ai tempi chiamato semplicemente “Lui”, si scontra con Thor, si ribella ai suoi creatori e fugge nello spazio più profondo. Ed è proprio nello spazio che egli entra in contatto con la Contro-Terra e con l’Alto Evoluzionario, che impianta nella testa del guerriero una prima versione della Gemma dell’Anima.

Questo lo porta anche a entrare nella sfera d’interesse di Thanos, con il quale combatterà più volte. Combattimenti che, tra l’altro, porteranno il Titano Pazzo a desiderare ardentemente la gemma e a creare il Guanto dell’Infinito, grazie al quale poter controllare quel potere incredibile.

Thanos vs Adam Warlock Whos More Powerful in Comics - pokemonwe.com

I poteri di Adam Warlock

Essendo un essere umano artificiale, Adam Warlock possiede forza, velocità e resistenza sovrumane ed è in grado di utilizzare l’energia cosmica per volare e per rigenerarsi (questo all’interno del suo bozzolo, che compare come easter egg nel primo film sui Guardiani della Galassia).

Come custode della Gemma dell’Anima, Adam Warlock può anche entrare al suo interno, accedendo in un luogo vastissimo dove risiedono tutte le anime reclamate dalla Gemma. Questo stesso artefatto nei fumetti è incastonato nella sua fronte. Nell’MCU, naturalmente, non si tratta della Gemma (ridotta in atomi dallo stesso Thanos in Avengers: Endgame).

Nei fumetti, Adam Warlock ha anche un contraltare negativo: il Magus, una versione corrotta di Adam Warlock proveniente dal futuro e impazzita per l’uso costante della Gemma, a capo di un impero religioso chiamato la Chiesa Universale della Verità (antagonista del videogioco sui Guardiani della Galassia uscito nel 2021).

GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3: LA TRAMA DEL NUOVO FILM MARVEL

Diretto da James Gunn, Guardiani della Galassia Vol. 3 è uscito al cinema il 3 maggio 2023.

Nel cast tornano Chris Pratt (Peter Quill/Star-Lord), Zoe Saldaña (Gamora), Dave Bautista (Drax), Karen Gillan (Nebula), Sean Gunn (Kraglin), Pom Klementieff (Mantis), Bradley Cooper (Rocket), Vin Diesel (Groot) e Sylvester Stallone (Stakar Ogord), insieme alle new entry Chukwudi Iwuji (Alto Evoluzionario), Will Poulter (Adam Warlock), Maria Bakalova (Cosmo), Daniela Melchior e Nico Santos.

Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Guardiani della Galassia Vol. 3 mostra l’amato gruppo di emarginati che sembra po’ diverso ultimamente. Peter Quill, ancora provato dalla perdita di Gamora, deve riunire intorno a sé la sua squadra per difendere l’universo, oltre a proteggere uno di loro. Una missione che, se non sarà portata a termine con successo, potrebbe portare alla fine dei Guardiani così come li conosciamo».

Guardiani della Galassia Vol. 3 fa parte della Fase 5 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi l’elenco completo!