Guardiani della Galassia Vol.3, Chukwudi Iwuji spiega perché l’Alto Evoluzionario è diverso rispetto alla versione fumettistica.
ll 3 maggio è uscito al cinema Guardiani della Galassia Vol. 3, il terzo e ultimo capitolo sulle avventure della squadra guidata da Star-Lord (Chris Pratt). Nel film Peter Quill, ancora provato dalla perdita di Gamora dopo gli eventi di Avengers: Infinity War, deve riunire intorno a sé la sua squadra per difendere l’universo dalla minaccia dell’Alto Evoluzionario, oltre a proteggere un membro del team.
Durante un’intervista per il podcast Phase Zero di ComicBook.com, Chukwudi Iwuji ha parlato delle differenze tra la versione cinematografica dell’Alto Evoluzionario e la sua controparte fumettistica, spiegando per quale motivo James Gunn non ha mai preso troppo in considerazione il materiale di partenza:
Non ho avuto discussioni di questo tipo. Non ho avuto discussioni con James neanche su ‘Peacemaker’. Penso sia perché faccio riferimento ai suoi script e c’era già abbastanza lì. La storia di Rocket, per gli obiettivi del film, era tutto ciò di cui avevamo bisogno. Chi fosse la madre dell’Alto Evoluzionario o il suo pianeta natale non ha importanza per me. In generale, da attore, sono diffidente nel fare ricerche eccessive perché a volte si rischia di perdersi nei dettagli o di bloccare quello che hai di fronte o sul testo. E la frase ‘Oh, non penso che il mio personaggio farebbe questa cosa.’ inizia a comparire. E ti chiedi ‘Beh, al diavolo, perché no? Lo script dice che lo fai. Trova un modo per esplorarlo.’ Ha senso? Quindi non ne ho discusso con James. Infatti, leggendo un’intervista ho scoperto che l’Alto Evoluzionario ha visitato la Terra negli anni ’80. L’ho scoperto così, ed ho pensato che fosse molto interessante.