Guardiani della Galassia vol.3 introduce Lylla, una delle amiche di infanzia di Rocket doppiata da Linda Cardellini.
ll 3 maggio è uscito al cinema Guardiani della Galassia Vol. 3, il terzo capitolo sulle avventure della squadra guidata da Star-Lord (Chris Pratt) che sarà nuovamente diretto da James Gunn. Come anticipato in passato, questo terzo capitolo rappresenterà la fine della formazione dei Guardiani della Galassia che conosciamo, gettando le basi per qualcosa di nuovo.
Come anticipato dai vari trailer, nel film assistiamo al debutto di Lylla, una degli amici di infanzia di Rocket con cui stringe un grande legame.
Nel film, questa lontra soggetta ai terribili esperimenti da parte dell’Alto Evoluzionario viene doppiata da Linda Cardellini (interprete di Laura Barton in Hawkeye e nei film Marvel). Insieme a lei, vengono introdotti Teefs il tricheco (doppiato da Asim Chaudhry) e la coniglietta Floor (doppiata da Mikaela Hoover).
Secondo James Gunn, Lylla, Teefs e Floor sono il motivo principale per cui il regista ha scelto di raccontare la storia di Rocket e di completare la trilogia.
Già nel primo film sui Guardiani della Galassia, James Gunn ha inserito un piccolo easter egg riguardante questa lontra, includendo il suo nome insieme a quello di Groot nel database della Nova Corps.
Nei fumetti, questa lontra antropomorfa proviene dallo stesso pianeta di Rocket Racoon: Mezzomondo, una colonia per malati mentali abbandonata, dove gli animali sono stati sottoposti a operazioni di manipolazione genetica da parte dei robot che governano il pianeta e che gli hanno conferito una intelligenza a livello umano in modo che possano occuparsi dei pazienti.
Inoltre, nei fumetti, Lylla diventa un vero e proprio interesse sentimentale per Rocket ed insieme partecipano ad un gran numero di missioni nello spazio.