Guardiani della Galassia

Guardiani della Galassia Vol. 3: chi è l’Alto Evoluzionario? La spiegazione completa del terrificante villain Marvel

Guardiani della Galassia Vol. 3 conclude la storia del team di reietti spaziali capitanati da Peter Quill in maniera emozionante, rappresenta la fine dei Guardiani per come li conosciamo ed introduce un terrificante nuovo villain: l’Alto Evoluzionario, interpretato magistralmente da Chukwudi Iwuji.

ARE0170_TRL_comp_RDO_v0007.1041_R.jpg

Chi è l’Alto Evoluzionario?

Nel Marvel Cinematic Universe, l’Alto Evoluzionario è un crudele scienziato che mira a creare il “popolo perfetto” a partire da animali catturati in giro per l’universo.

Egli esegue dapprima degli esperimenti sugli animali, volti ad esaltarne le caratteristiche fisiche e mentali, e poi crea degli inquietanti ibridi con lo scopo di perfezionare sempre più il genoma.

L’Alto Evoluzionario è anche il creatore di Rocket (doppiato, in originale, da Bradley Cooper). Il film esplora il suo tragico passato e i dolorosi esperimenti che ha subìto.

HCM-03153_R.jpg

Nei fumetti, l’Alto Evoluzionario è un genetista terrestre chiamato Herbert Edgar Wyndham, che effettua degli esperimenti sugli animali e che costruisce un’armatura che gli permette di guarire e di autorigenerarsi.

Il personaggio ha la capacità di manipolare la materia a livello subatomico e di far evolvere (o devolvere) a piacimento le forme di vita oltre all’abilità telepatiche e telecinetiche.

Per via del livello dei suoi poteri diventa un avversario formidabile per gli eroi che lo combattono (tra i quali gli Avengers); persino Galactus ha avuto difficoltà a sconfiggerlo.

Guardiani della Galassia

Guardiani della Galassia

Herbert Wyndham (Earth-616) | Marvel Database | Fandom