Nuove dichiarazione del regista, in merito alla pellicola tanto chiacchierata Fantastic 4, uscite sul nuovo numero di Empire. Il regista mette subito in chiaro che la pellicola discosterà da alcuni cinecomic giudicati ” cartooneschi e camp”:
“I primi due film dei Fantastici Quattro, usciti nei primi anni duemila, sono molto simili, secondo me, a molti film usciti più recentemente. Parlo in termini del tono cartoonesco. Non è quello che interessava a me e al produttore Simon Kinberg, sul piano narrativo. C’è l’opportunità di fare qualcosa di nuovo, tragico, drammatico. L’opportunità si trova nel materiale originale. Andremo più volentieri in quella direzione, anziché aderire a un tono che non c’entra nulla”.
Film di supereroi usciti sono solo quelli della Marvel, della Sony ( reboot di Spider-Man), e della Fox, ma diffidiamo dal pensare che si riferisca a X-Men, e troviamo molto pretenzioso il commento rilasciato da lui, ci domandiamo perchè comprare i diritti di personaggi che sono già così amati e stravolgerne la loro natura? Che lui abbia ragione sulle opportunità celate dietro alle novità? Questa pellicola ci desta molti dubbi.