Durante il panel “Marvel: Next Big Thing” al Chicago Comics and Entertainment Expo (C2E2), la Marvel Comics ha rivelato i primi dettagli sull’iniziativa editoriale Legacy, che esordirà in questo 2017 e che renderà omaggio all’eredità dei vari protagonisti.
Si tratta di un insieme di nuove storyline per le varie serie, che fornirà ai nuovi lettori un ottimo punto di partenza. Questa nuova era dell’universo Marvel partirà con Marvel Legacy #1, uno speciale one-shot di 50 pagine scritto da Jason Aaron (The Mighty Thor, Doctor Strange) ed illustrato da Esad Ribic (Secret Wars, Thor: God of Thunder) che introdurrà nuovi misteri e trame su cui si baserà il futuro della Marvel.
Ecco le prime dichiarazioni di Joe Quesada, che ha anche realizzato una cover per questa iniziativa (che trovate in calce alla notizia):
Legacy celebrerà tutto quello che ha reso la Marvel la migliore e rappresenterà allo stesso tempo una nuova era. Abbracceremo le nostre radici e ci muoveremo con entusiasmo in avanti con tutti i personaggi che conoscete ed amate con le migliori e più ambiziose storie della Marvel. Tutto questo inizierà nello speciale Marvel Legacy.
Un ritorno ai giorni più gloriosi però non significa che tutti i nuovi personaggi che sono stati introdotti negli ultimi anni spariranno: la Marvel ha promesso infatti nuove storie per personaggi come Odinson, Squirrel Girl, Spider-Man, Avengers, America Chavez, Iron Man, Moon Knight, Guardiani della Galassia, Captain Marvel, Luke Cage, X-Men, Captain America, Ms. Marvel, Deadpool, i Campioni, Wolverine, Ironheart, Hulk, The Punisher e molti altri.
Per onorare l’eredità Marvel, molte delle serie torneranno alla numerazione originale…ma nonostante ciò rappresenteranno un ottimo punto di partenza per i nuovi lettori. Torneranno inoltre celebri elementi della storia della Marvel come i corner box.
Nei prossimi mesi verranno annunciate nuovi dettagli su questa iniziativa e sulle varie testate che ne faranno parte.