Nel 2022 è uscito nelle sale Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il sequel dedicato alle avventure del Maestro delle Arti Mistiche interpretato da Benedict Cumberbatch. Il film, diretto dal leggendario Sam Raimi, vede il ritorno di Elizabeth Olsen nel ruolo di Wanda Maximoff alias Scarlet Witch ed è strettamente collegato agli eventi delle serie televisive WandaVision e Loki.
All’interno dell’artbook The Art of Marvel Studios’ Doctor Strange in the Multiverse of Madness, il produttore Richie Palmer ha spiegato la scelta di far diventare Wanda Maximoff la cattiva del film:
Alla fine, siamo tutti fan dei fumetti. E nei fumetti, la Scarlet Witch – per vari motivi – non sempre fa cose che fanno bene a tutti quelli che la circondano. Uccide le persone nei fumetti. Riscrive la realtà in base ai suoi capricci. Abbiamo sempre detto: ‘Questo personaggio è nel nostro universo – dovremmo davvero onorare quello che fa nei fumetti perché sarà divertente. Pensiamo che la gente vorrà vederlo’.
Il produttore ha poi fatto riferimento alla serie:
WandaVision è stato un viaggio pazzesco per quel personaggio. Dove sarebbe andata dopo… sicuramente un posto più buio. Potrebbe non essere la persona più felice del mondo dopo quello che è successo, e vediamo come essere il più potente dell’universo devo fare i conti con la felicità.
Il produttore ha concluso il discorso ritornando alla posizione di Wanda in Doctor Strange in the Multiverse of Madness:
È una specie di tema ricorrente del nostro film. Anche Doctor Strange ha a che fare con la stessa cosa: ha salvato il mondo. Si è sacrificato per il bene più grande. Ma è felice? Questo è qualcosa che tutti i nostri personaggi devono davvero affrontare, e quella domanda li porta verso cose folli.
Wanda vede America Chavez come una possibilità per andare a trovare la felicità nel Multiverso. Poi lei è Scarlet Witch, quindi sarà difficile impedirle di ottenere ciò che vuole.