DC Extended Universe: da ‘Man of Steel 2’ a ‘Batman Beyond’, tutti i 35 progetti annunciati e poi cancellati

Tra cambi di dirigenza, intromissioni dei produttori e dello studio, Warner Bros. ha cancellato ben 35 progetti, ecco la lista.

Nel corso degli anni, il DC Extended Universe ha avuto una dura e complicata esistenza: tra i molteplici cambi di dirigenza, le intromissioni e le costrizioni da parte dello studio, i fan estremisti di Snyder, le continue critiche e una folle rincorsa alla concorrenza, l’universo condiviso dei supereroi DC è sopravvissuto a stento fino all’annuncio di un soft reboot ad opera di James GunnPeter Safran, che partirà nel 2025.

In questo editoriale vi elenchiamo tutti i progetti del DCEU inizialmente in sviluppo e poi cancellati.

Justice League 2 di Zack Snyder

Nel 2014, Justice League era stato annunciato come la “Parte 1”. In seguito al flop commerciale di Batman v Superman: Dawn of Justice, Warner Bros. decise di avviare pesanti reshoot affidandoli a Joss Whedon. La versione cinematografica del film fu un disastro e, nonostante lo studio decise di rilasciare la versione originale del film su HBO Max (spendendo oltre $70 milioni), non diede mai il via libera ad un sequel.

Image

Man of Steel 2

Dopo un breve cameo di Henry Cavill nella scena post-credits di Black Adam (2022) venne annunciato che Warner Bros. era nelle prime fasi di sviluppo di Man of Steel 2, un sequel del film di Zack Snyder. Una prima bozza della sceneggiatura venne scritta da Steven Knight. Il progetto venne cancellato per via del reboot Superman: Legacy, che verrà scritto e diretto da James Gunn e uscirà nel 2025.

Image

The Batman di Ben Affleck

Inizialmente, The Batman doveva essere un film stand-alone sul Batman interpretato da Ben Affleck e ambientato nel DCEU. Il cinecomic, descritto come “ispirato a James Bond e alla mitologia dei fumetti”, avrebbe visto Joe Manganiello come Deathstroke nei panni del villain principale, deciso a “distruggere completamente la vita di Bruce Wayne“.

Image

Image

Batgirl

Nel 2017 venne annunciato che Joss Whedon (regista di The Avengers) avrebbe diretto e prodotto un film su Batgirl. L’anno successivo abbandonò il progetto e venne sostituito da Adil El ArbiBilal Fallah (registi di Ms. Marvel), con Leslie Grace come protagonista e Michael Keaton come mentore. Il film venne girato ma, nel mezzo della post-produzione, venne cancellato dallo studio per “tagliare i costi”.

Image

The Flash

The Flash (2023) ha avuto un lungo e complesso sviluppo. Ben prima della versione di Andy Muschietti arrivata al cinema, numerosi registi sono stati allegati al progetto: Phil Lord e Christopher Miller (produttori di Spider-Man: Across The Spider-Verse), John Francis Daley e Jonathan Goldstein (registi di Dungeons & Dragons) il fumettista Geoff Johns, Rick Famuyiwa (regista di The Mandalorian) e addirittura Robert Zemeckis (regista di Ritorno al futuro).

Image

Crisi sulle Terre Infinite

Nel 2022, dopo l’annuncio del nuovo DCU da parte di Gunn e Safran, venne svelato che i precedenti dirigenti di Warner Bros. stavano pianificando un film ispirato a Crisi sulle Terre Infinite per risolvere i problemi produttivi e di continuity del DCEU. Il progetto avrebbe incluso anche Henry Cavill come SupermanBen Affleck come Batman, e sarebbe stato anticipato da una scena post-credits (poi tagliata) in The Flash (2023).

SDCC '23: CRISIS ON INFINITE EARTHS and WATCHMEN animated movies announced

Batman Beyond

Nel 2022 venne rivelato che lo studio stava sviluppando un film ispirato a Batman Beyond con protagonista Michael Keaton, che sarebbe tornato in pianta stabile nei panni dell’Uomo Pipistrello per “molteplici progetti” del DCEU. Il film, nel quale Michelle Pfeiffer sarebbe tornata come Catwoman, era stato scritto da Christina Hodson, ma venne cancellato in favore del nuovo DCU.

Image

Black Adam 2

Subito dopo l’uscita di Black Adam (2022) venne annunciato un sequel, che avrebbe visto anche Superman di Henry CavillShazam di Zachary Levi tra i protagonisti. Dopo il clamoroso flop e l’annuncio del DCU, il film venne cancellato.

Booster Gold & Blue Beetle

Nel 2015 venne riportato che Greg Berlanti (produttore di Arrow e The Flash) stava sviluppando un film in stile buddy comedy con Booster GoldBlue Beetle, scritto da Zak Penn (autore di X-Men 3 e Ready Player One). Il progetto venne accantonato.

Image

Joker di Jared Leto

Dopo l’uscita di Suicide Squad (2016) venne annunciato uno spin-off interamente dedicato al Joker di Jared Leto, che venne cancellato due anni dopo. Il progetto venne trasformato nel film con Joaquin Phoenix, uscito nel 2019.

Image

Gotham City Sirens

Dopo l’uscita di Suicide Squad (2016) venne annunciato uno spin-off interamente al femminile con Harley Quinn(Margot Robbie), Poison IvyCatwomanJoker (Jared Leto). Il progetto, la cui sceneggiatura era stata scritta da Geneva Robertson-Dworet, venne messo in pausa poiché la Robbie iniziò a sviluppare Birds of Prey (2020).

Image

Harley Quinn vs. The Joker

Dopo l’uscita di Suicide Squad (2016) venne annunciato uno spin-off incentrato su uno “scontro” tra Harley Quinn (Margot Robbie) e Joker (Jared Leto). Il duo di registi Glenn Ficarra e John Requa avrebbe dovuto scrivere e dirigere il film, che venne cancellato nel 2019.

Image

The Trench

Nel 2019, dopo l’uscita di Aquaman (2018) venne annunciato uno spin-off intitolato The Trench, prodotto da Peter Safran e da James Wan, con una sceneggiatura ad opera di Noah Gardner e Aidan Fitzgerald. Il film, che sarebbe avuto Black Manta (Yahya Abdul-Mateen II) come protagonista, venne cancellato nel 2021.

Image

Deadshot

Dopo l’uscita di Suicide Squad (2016) venne annunciato uno spin-off incentrato sul Deadshot di Will Smith. Lo sviluppo del film venne messo in secondo piano per via dei costanti cambiamenti nell’universo DC (e, inoltre, sembra che Smith chiese “troppi soldi”). Infine, il progetto fu scartato; Deadshot sarebbe dovuto apparire in The Suicide Squad (2021) di James Gunn, ma Smith abbandonò il progetto a causa di altri impegni.

Image

Nightwing

Chris McKay, regista di The Lego Movie (2014), stava sviluppando un film su Nightwing nel 2017. Dopo numerosi rinvii, il progetto venne cancellato.

Image

New Gods

La regista Ava DuVernay e il fumettista Tom King stavano sviluppando un film sui Nuovi Dèi, annunciato nel 2018 e ispirato ai lavori del leggendario Jack Kirby, con Darkseid tra i protagonisti. Nel 2021 il progetto venne cancellato, e lo studio addossò la colpa all’uscita di Zack Snyder’s Justice League (2021).

Image

Suicide Squad 2

Nel 2018 venne annunciato che Gavin O’Connor avrebbe scritto e diretto il sequel di Suicide Squad (2016), che avrebbe introdotto Supergirl nel DCEU. Dopo una serie di “divergenze creative” tra il regista e i dirigenti (i quali volevano una commedia), il progetto venne pesantemente rimaneggiato e trasformato in un soft reboot diretto da James Gunn.

Image

Black Canary

Dopo l’uscita di Birds of Prey (2020) venne annunciato uno spin-off con protagonista Black Canary (Jurnee Smollett) che sarebbe stato scritto e diretto da Misha Green. Il progetto non venne più portato avanti.

Image

Wonder Twins

Nel 2022 venne annunciato un film sui Wonder Twins per la piattaforma di streaming HBO Max, con KJ ApaIsabel May come protagonisti. Il progetto venne cancellato da David Zaslav come nuovo presidente di Warner Bros. Discovery.

Image

Hawkman

Dopo l’uscita di Black Adam (2022) venne annunciato uno spin-off con protagonista Hawkman (Aldis Hodge). Il progetto venne immediatamente accantonato, così come il sequel del film e altri spin-off.

Black Adam: What Hawkman's "Sordid History" Means for the JSA | Den of Geek

Deathstroke

Nel 2017 venne annunciato un film su Deathstroke, con Gareth Evans (regista di The Raid e Gangs of London) in cabina di regia. Il progetto, ispirato ai film noir coreani e con protagonista Joe Manganiello, venne cancellato nel 2021.

Image

Justice League Dark

Guillermo del Toro iniziò a sviluppare un film sulla Justice League Dark nel 2013, ma abbandonò il progetto nel 2015. Doug Liman venne assunto al suo posto, con J.J. Abrams come produttore, ma alla fine non venne mai realizzato.

Image

Static Shock

Nel 2020 venne annunciato che Michael B. Jordan stava sviluppando un film su Static Shock per la piattaforma di streaming HBO Max, ma il progetto non venne mai portato avanti.

Image

Val-Zod

Nel 2021 venne annunciato che Michael B. Jordan stava sviluppando una serie su Val-Zod, un Superman nero, per la piattaforma di streaming HBO Max. Il progetto non venne mai portato avanti.

Image

Cyborg

Un film su Cyborg venne annunciato nel 2014 come parte del DCEU, ma subì numerosi rinvii a causa dei continui cambiamenti nell’ordine dei film. Dopo le continue critiche e accuse di razzismo da parte di Ray Fisher ai dirigenti dello studio, il progetto venne cancellato e il ruolo di Cyborg in The Flash (2023) venne eliminato.

Image

Green Lantern Corps

Una serie sul Corpo delle Lanterne Verdi venne messa in sviluppo per la piattaforma di streaming HBO Max, incentrata su Guy Gardner (Finn Wittrock) e Alan Scott (Jeremy Irvine). Il progetto venne pesantemente rimaneggiato e il focus venne spostato su John Stewart, ma alla fine venne cancellato. Pochi mesi fa è stata annunciata una serie intitolata Lanterns, che farà parte del DCU di Gunn e Safran.

Image

Zatanna

Nel 2021 venne annunciato un film su Zatanna per la piattaforma di streaming HBO Max, scritto da Emerald Fennell(autrice di Promising Young Woman). Il film, che sarebbe stato prodotto da J.J. Abrams, non vide mai la luce.

Image

Lobo

Un film su Lobo era in sviluppo fin dal 2009, con Dwayne Johnson inizialmente scelto per interpretare il protagonista. Nel 2016 il progetto venne riesumato con una nuova sceneggiatura scritta da Jason Fuchs, che avrebbe visto Michael Bayin cabina di regia. Non fu mai realizzato.

Image

Blackhawk

Nel 2018 venne annunciato un film su Blackhawk diretto da Steven Spielberg, con uno script ad opera di David Koepp(sceneggiatore di Jurassic Park). Nel 2021 venne riportato che il film sarebbe stato realizzato dopo la fine della post-produzione di West Side Story (2021), ma il progetto non vide mai la luce.

Image

Plastic Man

Nel 2018 venne annunciato un film su Plastic Man scritto da Amanda Idoko. Due anni dopo lo studio annunciò un cambio di direzione, e la sceneggiatrice Cat Vasko venne assunta per scrivere una “versione femminile” del personaggio. Il film non venne mai realizzato.

Image

Constantine

Nel 2021 venne annunciato un reboot di Constantine per la piattaforma di streaming HBO Max, che avrebbe visto una versione giovane di John Constantine e un cast diversificato. J.J. Abrams avrebbe fatto da produttore, ma il progetto venne cancellato.

Image

Madame X

Nel 2021 venne annunciata una serie per HBO Max dedicata a Madame Xanadu, scritta da Angela Robinson e prodotta da J.J. Abrams. Nel 2022 la serie venne scartata, anche se i creatori provarono a venderla ad altri network. Il progetto non vide mai la luce.

Image

Metal Men

Già nel 2007 gli studios provarono a realizzare un film sui Metal Men, e nel 2012 Barry Sonnenfeld venne assunto come regista. Nel 2021 Sonnenfeld disse di essere ancora allegato al progetto, che presumibilmente non verrà mai realizzato.

Image

Hourman

Nel 2021 venne annunciato lo sviluppo di un film su Hourman, che sarebbe stato scritto da Gavin James e Neil Widener e prodotto da Chernin Entertainment Group. Il progetto non venne più menzionato.

Image

Krypton

Nel 2014 venne annunciato che David S. Goyer (regista di Blade: Trinity) stava sviluppando una serie incentrata su Krypton, che avrebbe fatto da prequel a Man of Steel (2013) di Zack Snyder. Il progetto venne pesantemente rimaneggiato e, una volta rimossi i collegamenti al DCEU, venne trasformato in una serie per il canale Syfy andata in onda per due stagioni tra il 2018 e il 2019.

Image