Daredevil, il regista del film accusa la Fox di aver ridotto la violenza: “Volevano una storia d’amore”

Il regista del film con Ben Affleck ha accusato la Fox di aver ridotto le scene violente: “Volevano una storia d’amore.”

I fan delle trasposizioni basate sui fumetti della Casa delle Idee sapranno sicuramente che, prima che Netflix e Marvel Television procedessero con lo sviluppo della serie sul Daredevil di Charlie Cox, il Diavolo di Hell’s Kitchen era stato protagonista di un film stand-alone con Ben Affleck prodotto dalla New Regency. Ai tempi, tuttavia, la pellicola di Mark Steven Johnson non venne apprezzata particolarmente dagli appassionati, soprattutto a causa della rappresentazione di Elektra (Jennifer Garner) e di Bullseye (Colin Farrell) e della caratterizzazione del personaggio.

In occasione del ventesimo anniversario dell’uscita del film nelle sale americane, Yahoo Entertainment ha pubblicato un lungo approfondimento dedicato alla realizzazione del cinecomic. Nello speciale, il regista e sceneggiatore Mark Steven Johnson ha parlato della storia d’amore tra Matt Murdock e Elektra, spiegando di essersi ispirato fortemente alla celebre run di Frank Miller sul personaggio.

In particolare, il regista ha spiegato che i dirigenti della 20th Century Fox – all’epoca detentrice dei diritti di distribuzione dei film sul personaggio – non approvarono l’eccessiva violenza della pellicola (specialmente nella sequenza della morte di Elektra), accusando lo studio di aver stravolto il film puntato maggiormente sulla romance tra i personaggi nella speranza di incrementare gli incassi nel week-end di San Valentino del 2003:

Quella è una scena di cui vado particolarmente fiero. È trasposizione del fumetto di Frank Miller pagina per pagina: Bullseye dice ‘Sei bravo, ma io sono magico.’ e poi taglia la gola di Elektra con una carta da gioco, seguita da lei che striscia sulle mani e sulle ginocchia con il sangue che esce.”

“[I dirigenti della 20th Century Fox] dissero ‘È alquanto raccapricciante!‘ [ride] Mi ricordo di aver avuto dei contraccolpi [dallo studio] perché la sua morte era piuttosto cruda.”

Alcuni dei momenti più sanguinolenti e cruenti legati alla scena della morte di Elektra sono stati reinseriti nella Director’s Cut del film rilasciata in home-video nel 2004, che include anche un’intera sottotrama tagliata dalla versione cinematografica con il rapper Coolio:

È sicuramente una versione più completa. Ripensandoci, uno degli errori che ho commesso con il film è stato voler metterci tutto dentro. Volevo fare la storia di origini di Daredevil, e volevo fare la Saga di Elektra e volevo introdurre Bullseye e Foggy. Volevo che ci fosse tutto, ma il film non poteva sostenere così tanto. E poi quando ti viene detto di tagliare mezz’ora di film e di renderla più simile a una storia d’amore, le cose iniziano a farsi frettolose e non del tutto giuste. È una cosa da fan: quando ami così tanto qualcosa, vuoi dire tutto.”

Ricordiamo che Daredevil (2003), scritto e diretto da Mark Steven Johnson, vede nel cast Ben Affleck (Matt Murdock/Daredevil), Jennifer Garner (Elektra Natchios), Michael Clarke Duncan (Wilson Fisk/Kingpin), Colin Farrell (Bullseye), Jon Favreau (Franklin “Foggy” Nelson), Ellen Pompeo (Karen Page), Leland Orser (Wesley Owen Welch), Joe Pantoliano (Ben Urich), David Keith (Jack Murdock) e Kevin Smith (Jack Kirby).

Questa la sinossi ufficiale:
Devil, un duro vigilante metropolitano che combatte il crimine, si innamora della bella Elektra, esperta di arti marziali, ma quando lei e la sua famiglia diventano il bersaglio di un assassino senza scrupoli, Devil deve fare i conti con la possibilità di perdere la persona amata. Daredevil è una straordinaria avventura mozzafiato, con spettacolari effetti speciali, roventi scene di battaglia e azione senza fine.