Cosa vedere prima di Guardiani della Galassia Vol. 3, il nuovo film dei Marvel Studios

Guardiani della Galassia Vol. 3, in uscita il 3 maggio nelle sale italiane, è il nuovo capitolo sulle avventure dei nostri pirati spaziali preferiti nuovamente diretti da James Gunn. Come anticipato in passato, questo terzo capitolo rappresenterà la fine dei Guardiani della Galassia per come li conosciamo, gettando anche le basi per qualcosa di nuovo.

Per un tassello così importante dell’MCU è necessario fare un rewatch di alcune cose prima di sedersi comodamente al cinema, per cui ecco la lista di cosa guardare prima di vedere il nuovo film:

Guardiani della Galassia (2014)

Guardiani della Galassia, quarto film della Fase 2, rappresenta l’introduzione ufficiale di Peter Quill/Star-Lord (Chris Pratt) e soci nel Marvel Cinematic Universe.

Nella pellicola vengono presentati personaggi chiave quali Gamora (Zoe Saldaña), Rocket (Bradley Cooper), Drax (Dave Bautista), Groot (Vin Diesel), Yondu (Michael Rooker) e Kraglin (Sean Gunn), nonché concetti e luoghi fondamentali quali Knowhere, i Nova Corps e la razza aliena dei Kree.

Per condire il tutto, il film presenta al pubblico la storia delle Gemme dell’Infinito e include un cameo di Thanos (Josh Brolin).

Guardiani della Galassia Vol. 2 (2017)

Ambientato pochi mesi dopo la fine del primo film, Guardiani della Galassia Vol. 2 porta avanti le relazioni tra i personaggi e approfondisce il concetto di “famiglia”, tematica da sempre centrale nelle pellicole sui Guardiani.

Vengono introdotti altri personaggi, tra cui Mantis (Pom Klementieff) e Ayesha (Elizabeth Debicki) – la quale creerà il futuro Adam Warlock. E dopo anni di ricerche, Peter Quill incontra finalmente suo padre… Ego, il Pianeta Vivente (Kurt Russell).

GamoraNebula sono costrette ad affrontare il loro passato e a ricucire il loro rapporto, in vista dell’arrivo di Thanos.

Avengers: Infinity War (2018)

Avengers: Infinity War è il primo film in cui i Guardiani della Galassia incontrano gli Avengers.

Pellicola fondamentale nell’evoluzione della squadra, ora più unita che mai; i Guardiani viaggiano nelle profondità del cosmo quando incontrano un Thor (Chris Hemsworth) in fin di vita, che li avvisa della minaccia imminente: Thanos.

Il team ha un ruolo fondamentale nella battaglia contro il Titano Pazzo, il quale uccide Gamora per impossessarsi della Gemma dell’Anima; un evento che segnerà profondamente Peter Quill.

Infine, gran parte dei personaggi viene spazzata via dallo schiocco di Thanos. Soltanto Rocket Nebula rimangono in vita.

Avengers: Endgame (2019)

Bruce Banner/Hulk (Mark Ruffalo) riporta tutti in vita in Avengers: Endgame, fatta eccezione per Gamora.

Ma, per via dei numerosi viaggi nel tempo visti nel film, appare una Gamora dal passato, senza alcun ricordo del suo passato con i Guardiani né della sua storia d’amore con Peter Quill.

L’arco di redenzione di Nebula giunge a compimento. Alla fine del film, i Guardiani accolgono Thor a bordo della loro astronave.

Guardiani della Galassia: Holiday Special (special televisivo, 2022)

Disponibile su Disney+, lo speciale di Natale dei Guardiani della Galassia segue la storia di Drax e Mantis che, per sollevare Peter Quill dalla depressione,  si recano sulla Terra per prendergli un regalo speciale… Kevin Bacon in persona!

Qui viene fatta un’importante rivelazione proprio su Mantis, che viene poi menzionata in Guardiani della Galassia vol.3. Di conseguenza, la visione è necessaria per non rimanere spiazzati di fronte a questa sorpresa, che non viene menzionata invece nei capitoli precedenti.

Questi sono i prodotti fondamentali per comprendere al meglio Guardiani della Galassia Vol. 3. Se invece volete approfondire ulteriormente le varie sfumature dei personaggi e degli eventi che li coinvolgono, vi consigliamo anche:

  • Ms. Marvel (serie tv, 2022): rivela che i Guardiani sono diventati famosi dopo gli eventi di Avengers: Endgame, con cosplayer vestiti da Groot e da Drax;
  • Thor: Love and Thunder (film, 2022): i Guardiani appaiono brevemente e aiutano Thor in una battaglia spaziale;