Chris Evans (interprete di Steve Rogers/Captain America nel Marvel Cinematic Universe) è stato ospite alla Casa Bianca il 30 gennaio per un incontro ufficiale con il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden, durante il quale quest’ultimo gli ha regalato un paio dei suoi iconici occhiali da sole.
Quello che fai con la tua associazione è davvero importante, quindi grazie per tutto quello che fai. E poi, sono un tuo fan.
L’attore ha replicato:
Puoi chiamarmi Captain America, se vuoi!
Evans è co-fondatore, insieme all’attore Mark Kassen e all’imprenditore tecnologico Joe Kiani, della piattaforma di partecipazione civica A Starting Point (ASP), che è stata lanciata nel 2020 con lo scopo di “demistificare la politica” e proteggere dalle fake news che circolano sui social network.
Chris, thanks for everything you're doing to get young folks engaged in government and public service.
Because of you, our country's youngest leaders are getting off the sidelines and helping build the backbone of their communities. pic.twitter.com/TmN1Wk1qer
— President Biden (@POTUS) January 31, 2024
Di fronte alle prossime elezioni, Chris Evans e la sua ASP ritengono che la disinformazione sia aggravata dall’aumento del consumo dei social network, in cui proliferano contenuti clickbait e un flusso costante di informazioni senza contesto. In questo senso, ASP vuole essere un’iniziativa che coinvolge e prepara chi va a votare per la prima volta e, più in generale, tutti i giovani americani.
Evans e Kassen hanno dichiarato:
Siamo consapevoli del fatto che non siamo giornalisti, vogliamo solo fornire contesto e informazioni di base da una piattaforma aperta a tutti attraverso conversazioni civili. C’è la necessità di una nuova generazione di elettori impegnati e premurosi.
Ora ci sono molti elementi che possono distrarre i giovani elettori, motivo per cui deve esserci una pagina che offra domande e risposte in modo digeribile. Siamo consapevoli del fatto che non siamo giornalisti, vogliamo solo fornire contesto e informazioni di base da una piattaforma aperta a tutti attraverso conversazioni civili.
In più di un’occasione, negli ultimi anni, Evans ha reso pubbliche le sue opinioni contrarie all’ex Presidente Donald Trump, ma con ASP ha scelto di fornire un’informazione imparziale affinché i cittadini possano prendere le proprie decisioni.
Riguardo al desiderio di essere un centro di informazione affidabile per i giovani del paese, Evans ha aggiunto che – fin dalla sua nascita – la missione dell’ASP è stata quella di creare un canale di comunicazione tra i cittadini degli Stati Uniti e i loro funzionari eletti.