Captain Marvel: La sceneggiatrice Meg LeFauve (Inside Out) parla del suo lavoro con lo script

La sceneggiatrice Meg LeFauve (Inside Out) ha parlato del suo lavoro con lo script di Captain Marvel e della sua esperienza con i Marvel Studios.

Nonostante il primo film dedicato a Captain Marvel abbia fatto molto discutere i fan della Casa delle Idee, la pellicola avente per protagonista la vincitrice Premio Oscar Brie Larson ha incassato oltre 1 miliardo di dollari al box-office di tutto il mondo convincendo gran parte della critica. Per questo motivo lo scorso anno i Marvel Studios hanno ingaggiato la sceneggiatrice Megan McDonnell (WandaVision) per lavorare allo script del secondo capitolo al posto dei registi Anna Boden e Ryan Fleck.

Durante una recente intervista esclusiva con Discussing Film, la sceneggiatrice Meg LeFauve, nota per aver lavorato allo script dei film Pixar Inside Out e Il viaggio di Arlo, ha parlato della sua esperienza con il cinecomic prodotto dai Marvel Studios, spiegando per quale motivo la storia di Carol Danvers si differenzia da quella degli altri supereroi del Marvel Cinematic Universe:

“L’esperienza migliore per me è stata incontrare e scrivere con Nicole Perlman. È una scrittrice e un essere umano incredibile e ora sono fiera di poterla chiamare amica. Ci siamo divertite molto, ma è stata una sfida. È una sfida incredibile scrivere uno di quei film nel migliore dei modi. Le aspettative sono molto alte. Abbiamo discusso della possibilità di scrivere la storia di una supereroina. Tuttavia abbiamo capito che la cosa migliore era scrivere la storia di un essere umano e di non lasciarci sopraffare eccessivamente dalla preoccupazione di rappresentare tutte le donne. Ciò che dovevamo fare prima di tutto era scrivere un grande personaggio e una grande persona… ma ciò non significa che non abbiamo avuto discussioni al riguardo.”

“Ricordo di aver inviato a Nicole un articolo che avevo letto sull’importanza dell’insegnare alle ragazze a comportarsi bene. Io dissi ‘Discutiamone. Perché sta succedendo? Perché alle ragazze viene insegnato che non possono commettere errori? Perché alle ragazze viene insegnato che non possono abbracciare il loro potere?’. E parte di questo potere è accettare il fallimento, l’abilità di fallire e di vederlo più come un feedback piuttosto che come un sinonimo del proprio carattere. Ci sono state molto discussioni su tutte le cose che hanno a che fare con la nostra personalità e con i nostri amici di cui eravamo curiose. Abbiamo attinto un sacco dalle nostre esperienze personali.”

Ricordiamo che il sequel di Captain Marvel, diretto da Nia DaCosta (Candyman) e previsto per l’8 luglio 2022, sarà scritto da Megan McDonnell (la stessa sceneggiatrice della serie WandaVision per la piattaforma di streaming Disney+) e, secondo recenti indiscrezioni, sarà una sorta di “mini-Avengers” che includerà anche altri importanti personaggi dell’Universo Cinematografico Marvel come Ms. Marvel/Kamala Khan e che trarrà ispirazione dalla celebre saga a fumetti Secret Invasion.

Captain Marvel

SINOSSI
Basata sul personaggio Marvel apparso per la prima volta nel 1968, la storia segue Carol Danvers nel suo percorso per diventare uno dei più potenti eroi dell’universo quando la Terra si ritrova nel mezzo di una guerra galattica tra due razze aliene. Ambientata negli anni ’90, Captain Marvel è un’avventura tutta nuova che si svolge in un periodo mai ancora esplorato dall’Universo Cinematografico Marvel.

Fonte