Captain America 4: Marvel sta costruendo sul set l’isola di Genosha, che si collega a Eternals e Tiamut [RUMOR]

Captain America: New World Order, Marvel sta costruendo sul set l’isola di Genosha, che si collega a Eternals e Tiamut.

Il 3 maggio 2024 uscirà al cinema Captain America: New World Order, il nuovo film dedicato alla Sentinella della Libertà con al centro il personaggio di Sam Wilson (Anthony Mackie), diventato il nuovo Captain America dopo il finale di The Falcon and the Winter Soldier.

Con le riprese in corso, ora è trapelata online una nuova foto che si ricollega ad alcune voci emerse online in passato. Come possiamo vedere dall’immagine qui in basso, i Marvel Studios hanno costruito una gigantesca isola sul set di Captain America: New World Order.

Secondo precedenti rumor, la trama di Captain America: New World Order ruoterà attorno ad un conflitto internazionale riguardante l’adamantio (il metallo virtualmente indistruttibile che nei fumetti ricopre lo scheletro di Wolverine), scoperto sul cadavere ghiacciato di Tiamut il Celestiale. In seguito agli eventi di Eternals (2021) di Chloé Zhao, il cadavere di Tiamut sarebbe stato trasformato nell’isola di Genosha, isola-nazione degli X-Men nei fumetti della Casa delle Idee.

Captain America: New World Order Eternals

Genosha è un paese immaginario che è apparso in numerose serie a fumetti pubblicate dalla Marvel. Si tratta di un’isola-nazione immaginaria rappresentata come un’allegoria per la schiavitù e in seguito per l’apartheid sudafricano, prima di diventare una patria mutante e, successivamente, una zona disastrata. Nei fumetti l’isola si trova al largo della costa africana sud-est, a nord-ovest delle Seychelles e nord-est del Madagascar. La nazione è stata inoltre governata da Magneto fin quando è stata “sterminata” dalle Sentinelle. Una versione reimmagginata dell’isola è apparsa in X-Men: Dark Phoenix (2019).