Il 9 novembre uscirà al cinema Black Panther: Wakanda Forever, il sequel del film vincitore di 3 premi Oscar nel 2018 che dovrà affrontare l’improvvisa morte del protagonista Chadwick Boseman e portare avanti la storia di Shuri (Letitia Wright), ora alla guida del Regno di Wakanda.
Come sempre, dopo l’uscita del trailer i fan dell’MCU si sono messi ad analizzare ogni singola sequenza del filmato a caccia di easter eggs e riferimenti nascosti. Come vi abbiamo riportato nella nostra analisi, il trailer include svariati collegamenti con la cultura Maya, Atzeca e mesoamericana, ma non solo.
Stando a quanto scovato da un fan su Twitter, sembra che il copricapo indossato da Namor (Tenoch Huerta) ed il dipinto che osserva siano ispirati a Quetzalcoatl, divinità azteca presente nei fumetti di Thor del 1982, caratterizzato proprio da un copricapo molto simile a quello del Sub-Mariner.
Inoltre, Quetzalcoatl viene menzionato in Thor: Love and Thunder, e sembra apparire anche in un breve momento nella sequenza ambientata ad Ominpotence City.
And on a related note, both Aztec gods (probably Quetzalcoatl, who was name dropped by Thor earlier in the movie) & Maya gods (probably Itzamna) were present at Omnipotence City in #ThorLoveAndThunder . pic.twitter.com/1g9LcDqVai
— Max Marvel (@MaximilanMarvel) July 24, 2022