Black Panther: Wakanda Forever, il merchandise preannuncia l’arrivo di un’altra divinità nell’MCU

Il merchandise del film potrebbe aver preannunciato l’arrivo di una divina Azteca nell’MCU.

L’11 novembre uscirà al cinema Black Panther: Wakanda Forever, il sequel del film vincitore di 3 premi Oscar nel 2018 che dovrà affrontare l’improvvisa morte del protagonista Chadwick Boseman e portare avanti la storia di Shuri (Letitia Wright), ora alla guida del Regno di Wakanda.

Qualche giorno fa, emerse online qualche foto del merchandise del film, ovvero una felpa e un cappello, per festeggiare la fine della produzione. La felpa di colore viola (come il franchise del film) contiene il logo dei Marvel Studios insieme al sottotitolo del sequel, Wakanda Forever. Inoltre, contiene la scritta ‘Wakanda Forever‘ in Wakandiano:

La parte più interessante si ha però nel cappello, dove è raffigurato un felino, possibilmente un giaguaro, il che potrebbe essere Tepeyollotl, il Dio Azteco delle grotte oscurate, terremoti, degli echi e dei giaguari. Potrebbe trattarsi anche di Tezcatlipoca, la divinità centrale della religione Azteca. Era il Dio della provvidenza, della discordia, tentazione, giaguari. della guerra e tanto altro. Nei miti, Tezcatlipoca si travestiva spesso da Tepeyollotli per nascondersi e ingannare gli altri dei.

BLACK PANTHER: WAKANDA FOREVER, LA TRAMA DEL NUOVO FILM MARVEL

Diretto da Ryan Coogler, Black Panther: Wakanda Forever arriverà al cinema l’11 novembre 2022 (USA).

Nel cast tornano Letitia Wright (Shuri), Danai Gurira (Okoye), Lupita Nyong’o (Nakia), Winston Duke (M’Baku), Angela Bassett (Ramonda) e Martin Freeman (Everett K. Ross), insieme alle new entry Michaela Coel e Tenoch Huerta nel ruolo del villain Namor il Sub-Mariner.

Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Black Panther: Wakanda Forever onora l’eredità di Chadwick Boseman continuando ad esplorare l’ineguagliabile mondo del Wakanda e la ricca e variegata cerchia di personaggi introdotti nel primo film».

Le riprese sono iniziate a luglio presso gli studios di Atlanta, e dureranno circa 6 mesi.

Black Panther: Wakanda Forever fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!

Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
Ms. Marvel (dall’8 giugno 2022 su Disney+)
Thor: Love and Thunder (6 luglio 2022)
What If…? – Stagione 2 (dal 2022 su Disney+)
I Am Groot (dal 2022 su Disney+)
Werewolf by Night (da Halloween 2022 su Disney+)
She-Hulk: Attorney At Law (dal 2022 su Disney+)
Black Panther: Wakanda Forever (11 novembre 2022, USA)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (da Natale 2022 su Disney+)
Echo (dal 2023 su Disney+)
Ant-Man and the Wasp: Quantumania (17 febbraio 2023, USA)
Loki – Stagione 2 (dal 2023 su Disney+)
Ironheart (dal 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023, USA)
X-Men ’97 (dall’estate 2023 su Disney+)
Secret Invasion (dal 2023 su Disney+)
The Marvels (28 luglio 2023, USA)
Agatha: House of Harkness (dal 2023 su Disney+)
Spider-Man: Freshman Year (dal 2023 su Disney+)
Armor Wars (dal 2023 su Disney+)
Film senza titolo (3 novembre 2023, USA)
Film senza titolo (16 febbraio 2024, USA)
Film senza titolo (3 maggio 2024, USA)
Marvel Zombies (dal 2024 su Disney+)
Film senza titolo (26 luglio 2024, USA)
Film senza titolo (8 novembre 2024, USA)
Blade (prossimamente al cinema)
Deadpool 3 (prossimamente al cinema)
Captain America 4 (prossimamente al cinema)
Fantastici Quattro (prossimamente al cinema)