Durante il Comic-Con di San Diego, i Marvel Studios hanno annunciato Avengers Kang Dynasty e Avengers: Secret Wars, che saranno i prossimi film sugli Avengers.
Durante il panel dei Marvel Studios al San Diego Comic-Con, è stato annunciato che il nome del prossimo ciclo di storie sarà La Saga del Multiverso. Nello specifico, questa nuova Saga (che segue quella dell’Infinito che si è conclusa con la Fase 3) copre la Fase 4 – che si chiuderà a novembre con Black Panther: Wakanda Forever – la Fase 5 e la Fase 6.
Nella Fase 5 troviamo Secret Invasion (primavera 2023), Guardiani della Galassia vol.3 (5 maggio 2023), Echo (estate 2023), Loki – Stagione 2 (estate 2023), The Marvels (29 luglio 2023), Ironheart (Autunno 2023), Blade (3 novembre 2023), Agatha: Coven of Chaos (inverno 2023 / inizio 2024), Daredevil: Born Again (primavera 2024), Captain America: New World Order (3 maggio 2024) e chiuderà con Thunderbolts (26 luglio 2024).
Per quanto riguarda la Fase 6, verrà introdotta con Fantastici Quattro (8 novembre 2024) ed includerà Avengers: The Kang Dynasty (2 maggio 2025) e Avengers: Secret Wars (7 novembre 2025) che saranno i prossimi film sugli Avengers che chiudernano definitivamente la Saga
Mentre per Secret Wars non è stato ancora rivelato il nome del regista, The Kang Dynasty verrà diretto da Destin Daniel Cretton, il regista di Shang-Chi. Al momento non è dato sapere quando inizieranno le riprese, ma presumibilmente i due film verranno girati back to back sulla falsa riga di Infinity War ed Endgame a causa dell’elevato numero di star coinvolte.
Cosa è Secret Wars, il culmine dell’intera Saga del Multiverso?
Nei fumetti, esistono due diverse Secret Wars: quelle originali di Jim Shooter del 1984 e quelle di Jonathan Hickman del 2015.
Nelle prime Secret Wars, l’Arcano seleziona eroi e villain dell’Universo Marvel portandoli sul pianeta Battleworld e costringendoli a combattere tra di loro, mentre in quelle di Hickman assistiamo ad un vero e proprio evento Multiversale, che si sposa perfettamente con la direzione intrapresa dai Marvel Studios.
Senza fare troppe anticipazioni, nelle seconde Secret Wars, a seguito delle Incursioni (menzionate in Doctor Strange nel Multiverso della Follia), tanti universi differenti iniziano a scontrarsi con risultati a dir poco cataclismatici. L’intero Multiverso è in procinto di essere distrutto, motivo per cui viene quindi creata un’unica realtà (composta dai residui dei vari universi) governata dal Dottor Destino, dove diversi eroi e villain dell’interno Multiverso Marvel coesistono.
Come molti di voi sapranno, i Marvel Studios si sono assicurati i diritti cinematografici di entrambe le Secret Wars, quindi presumibilmente il film sarà un mix tra le due. Potenzialmente Kang potrebbe avere il ruolo dell’Arcano e far scontrare eroi e villain per gioco in un’unica realtà composta dai residui dei vari universi del Multiverso? Solo speculazioni.
Quali personaggi ci saranno?
Nei fumetti, le seconde Secret Wars hanno incluso un numero a dir poco spropositato di personaggi Marvel provenienti dal Multiverso (è presente un’intera squadra di Thor provenienti da svariate dimensioni), motivo per cui i fan stanno già ipotizzando chi potrebbe comparire all’interno della pellicola.
Il noto insider Daniel Richtman, che più volte si è rivelato molto affidabile in passato, ha spiegato di essere sicuro che nel film ci sarà spazio per il ritorno di Tobey Maguire ed Andrew Garfield come Spider-Man, ma anche di Patrick Stewart nei panni del professor Charles Xavier.
Potenzialmente, potrebbe essere questa l’occasione giusta per riportare sul grande schermo tanti personaggi ed attori del passato e strizzare l’occhio ai fan?
Cosa è invece Kang Dynasty?
Sulla falsa riga di Avengers: Infinity War, un film incentrato principalmente su Thanos e sulle sue motivazioni (non a caso, il suo è il minutaggio più elevato dell’intero film), possiamo aspettarci che The Kang Dynasty sarà una pellicola pesantemente incentrata su una o più varianti di Kang.
Il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha spiegato infatti che ciò che contraddistingue questo villain da Thanos è proprio l’esistenza di sue molteplici varianti:
L’aspetto che amo maggiormente è che Kang è completamente diverso da Thanos. E questa differenza non si basa sul fatto che lui non è un gigantesco alieno viola. Kang appartiene a una diversa tipologia di villain e il fatto che lui sia tanti personaggi differenti è ciò che lo rende interessante, differenziandolo da Thanos.
Potenzialmente potremmo assistere anche alla guerra multiversale menzionata da Colui che Rimane nel finale di Loki? Magari ci sarà spazio anche per un concilio dei Kang? Le ipotesi sono molteplici, ma una cosa sembra essere certa: il film non mostrerà soltanto una variante di Kang, bensì ne vedremo diverse.
Inoltre, considerando che il film uscirà dopo Fantastici Quattro, secondo alcuni fan il termine “Dynasty” potrebbe anticipare anche al suo legame con Reed Richards: non è mai stato confermato ufficialmente, ma nei fumetti Marvel Kang sembra essere imparentato con Reed.
Kang (il cui vero nome è Nathaniel Richards) nasce infatti nel 30esimo secolo in una Terra divenuta un vero e proprio paradiso tecnologico grazie ad un altro Nathaniel Richards, ovvero il padre di Mister Fantastic, che ha viaggiato nel tempo dal 21esimo a 30esimo secolo ed ha sviluppato innumerevoli migliorie tecnologiche. Nei fumetti, hanno lasciato intendere più volte che Kang in realtà è un discendente diretto di Nathaniel Richards, che non a caso nel futuro ha sposato una donna ed ha avuto con lei un figlio.
A causa della tradizione dei nomi di famiglia, i padri in genere chiamano i loro figli come il nonno paterno, quindi lo scenario più probabile è che Kang sia il nipote di Nathaniel Richards.
Nei fumetti però, lo stesso Kang ha creduto a lungo di essere un diretto discendente del Dottor Destino, in quanto la tecnologia che ha usato per tornare indietro nel tempo per la prima volta dal 30esimo secolo era molto simile a quella utilizzata da Destino, ovvero la sua piattaforma temporale. Anche in questo caso però, Marvel Comics non ha mai esplorato le potenziali connessioni tra i due personaggi, limitandosi a qualche dialogo tra i due. Potrebbero farlo i Marvel Studios, dando così a Dottor Destino un ruolo nelle Secret Wars sulla falsa riga dei fumetti?
Solo speculazioni per ora.
Quali film si connettono a questa saga?
Al momento i Marvel Studios non hanno ancora rivelato tutti i film e le serie che faranno parte della Fase 6, motivo per cui questo passaggio risulterà per forza incompleto.
Per ora, Loki ha introdotto la Guerra del Multiverso e Colui che Rimane, mentre presumibilmente nella seconda stagione ci sarà spazio per un’altra variante di Kang a capo della TVA.
Al tempo stesso, un’altra variante di Kang il Conquistatore sarà il villain di Ant-Man and The Wasp: Quantumania, un film destinato a cambiare completamente l’MCU secondo il suo regista.
Provando ad ipotizzare, anche il film sui Fantastici Quattro potrebbe connettersi direttamente alla storia di Kang e a Secret Wars, ma in questo caso è ancora presto per parlarne.
Bisogna poi tenere in considerazione Doctor Strange nel Multiverso della Follia, che ha introdotto un concetto chiave delle Secret Wars fumettistiche: le incursioni (qui trovate maggiori dettagli). Nel finale, inoltre, scopriamo che Strange ha causato un’altra incursione, che di fatto getta le basi per Doctor Strange 3. Potenzialmente, il terzo capitolo potrebbe anticipare gli eventi di Secret Wars, magari uscendo proprio a luglio 2025 a cavallo tra i due Avengers?
Cosa succederà dopo?
Queste due pellicole – insieme alle altre ancora da annunciare – chiuderanno definitivamente la Saga del Multiverso (concetto che sicuramente continuerà ad esistere anche in futuro). Successivamente potrebbe esserci un maggiore spazio per gli X-Men, magari con una vera e propria Saga dei Mutanti?
Dopotutto, secondo alcuni rumor i Marvel Studios non possono sviluppare altre pellicole dedicate ai Mutanti con dei nuovi attori al posto dei precedenti fino al 2025 (a causa di vecchi vincoli con la Fox), quindi l’idea di introdurre il concetto pian piano fino ad arrivare ad una Fase dedicata principalmente ai Mutanti avrebbe perfettamente senso.
Non a caso, nei fumetti non esistono solo gli X-Men, bensì diverse formazioni (come la X-Force) che potenzialmente potrebbero essere protagoniste di eventuali film o serie TV.