Il compositore Alan Silvestri ha parlato della versione alternativa dell’iconico brano “Portals” in Avengers: Endgame.
Il celebre compositore Alan Silvestri si è occupato di realizzare la colonna sonora di The Avengers, di Avengers: Infinity War e di Avengers: Endgame, ideando l’ormai iconico tema dei Vendicatori, ma anche una traccia di estrema importanza per i fan: “Portals” brano che ha accompagnato una delle scene più iconiche dell’intero MCU dove tutti gli eroi si uniscono al combattimento finale contro Thanos.
Nel corso di un recente episodio del The Empire Film Podcast, Alan Silvestri ha parlato del suo approccio al processo di composizione di Portals, spiegando che originariamente la sequenza dei portali sarebbe stata accompagnata da “corni francesi e cori“:
“Portals ha avuto un percorso evolutivo molto particolare. Abbiamo provato diverse cose e, quando i registi volevano andare in un’altra direzione, sapevano che avrei seguito i loro consigli sulla sequenza. Hanno sempre saputo che sarebbe stato qualcosa di speciale, e che avrebbe dovuto catturare la sensazione incredibile del film. Si trattava di rimettere insieme il team, era questo il senso dell’evento.”
“Provammo diverse cose. Credo sia stato il nostro editore musicale, Steve Durkee, a preparare una versione preliminare di qualcosa a cui lavorai inizialmente per l’apertura di quella sequenza con i Wakandiani che escono e Cap in stile ‘tutto è perduto’. Quando la vedemmo, capimmo tutti che avremmo dovuto inserirla e poi iniziai a lavorare alla costruzione dell’intera sequenza. Si è praticamente costruita da sola.”
“Avevamo delle versioni che preparai per l’orchestra con i corni francesi e i cori che cantavano ma poi pensammo ‘Aspetta un attimo, c’è quest’altra versione con l’assolo di tromba, giusto?’. Siamo andati in una direzione diametralmente opposta. Abbiamo preferito questa rivelazione sorprendente dalla nebbia della speranza con i Wakandiani che arrivano a salvare la situazione, ed è un assolo di tromba.”
Ricordiamo che Avengers: Endgame, diretto dai fratelli Anthony e Joe Russo e scritto da Christopher Markus e Stephen McFeely, vede nel cast Robert Downey Jr. (Tony Stark/Iron Man), Chris Evans (Steve Rogers/Captain America), Mark Ruffalo (Bruce Banner/Hulk), Chris Hemsworth (Thor), Jeremy Renner (Clint Barton/Occhio di Falco), Scarlett Johansson (Natasha Romanoff/Vedova Nera), Josh Brolin (Thanos), Paul Rudd (Scott Lang/Ant-Man), Don Cheadle (James “Rhodey” Rhodes/War Machine), Karen Gillan (Nebula), Brie Larson (Carol Danvers/Captain Marvel) e Danai Gurira (Okoye).
SINOSSI
“Dopo i devastanti eventi di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, gli Avengers dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni di Thanos restaurando così l’ordine nell’universo una volta per tutte, a costo delle conseguenze che tutto ciò potrebbe portare.”