Ant-Man and The Wasp: Quantumania scende al 47% su Rotten Tomatoes, il peggior voto per un film MCU insieme a Eternals.
Il 15 febbraio è uscito al cinema Ant-Man and The Wasp: Quantumania, il terzo capitolo sulle avventure di Scott Lang (Paul Rudd) e di Hope van Dyne (Evangeline Lilly) che inaugura la Fase 5 del Marvel Cinematic Universe. Nel film la famiglia Pym si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e ad affrontare il pericoloso Kang il Conquistatore, interpretato nuovamente da Jonathan Majors dopo il suo debutto in Loki.
Il film di Peyton Reed ha letteralmente diviso la critica di settore diventando la seconda pellicola del Marvel Cinematic Universe con la percentuale più bassa su Rotten Tomatoes, al punto da essere reputata “Rotten” sul sito (traducibile con “marcio”), ossia non meritevole della visione.
Nello specifico, attualmente Ant-Man and The Wasp: Quantumania sul noto aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes conta il 47% di valutazioni positive con 306 recensioni totali (al momento della scrittura di questo articolo). Di 306 recensioni, 144 sono positive e 162 sono negative, con una media voto di 5.60 su 10. In questo modo, il film ha raggiunto ufficialmente il punteggio di Eternals (2021) di Chloé Zhao, che fino a poche ore fa aveva il voto più basso per un film MCU su Rotten Tomatoes.
Nonostante ciò, la pellicola sembra aver conquistato buona parte del pubblico (verificato) e degli utenti di Rotten Tomatoes: in questo momento, l’audience score (ossia il punteggio del pubblico) conta l’84% di voti positivi con un voto medio di 4.2 su 5.
Per fare un confronto, ecco i punteggi degli altri film di Ant-Man e quelli dei film meno apprezzati dell’MCU:
• Ant-Man (2015): 83%
• Ant-Man and The Wasp (2018): 87%
• Eternals (2021): 47%
• Thor: Love and Thunder: 64%
• Thor: The Dark World: 66%
• L’incredibile Hulk (2008): 67%