Lo sceneggiatore di Ant-Man and The Wasp: Quantumania ha anticipato una “complicata” scena con protagonista Wasp.
In occasione del Disney Investor Day, i Marvel Studios hanno annunciato ufficialmente Ant-Man and The Wasp: Quantumania, il terzo film dedicato al supereroe interpretato da Paul Rudd in cui assisteremo all’introduzione di uno dei villain più importanti della Casa delle Idee nonché avversario dei Fantastici Quattro e dei Vendicatori: Kang il Conquistatore, interpretato da Jonathan Majors (Loki).
Nel corso di un recente episodio del podcast Bridger Winegar’s I Said No Gifts!, lo sceneggiatore Jeff Loveness ha parlato della lavorazione di Ant-Man and The Wasp: Quantumania e della sua esperienza sul set. Dopo aver discusso dell’innovativa tecnologia The Volume, Loveness ha descritto una scena del film in cui la telecamera seguirà ogni movimento di Hope van Dyne alias Wasp (Evangeline Lilly) attraverso una foresta:
“Sono stato lì per circa tre mesi durante la pre-produzione, quindi ho avuto modo di incontrare i costumisti e gli attori, di vedere gli oggetti di scena di sentire i punti di vista di altre persone su determinate cose e di fare dei cambiamenti dell’ultimo minuto allo script. Poi ti danno dei grossi occhiali per esplorare i set in 3D in VR.”
“Non so se avete visto The Mandalorian o una di quelle serie. C’è una nuova tecnologia chiamata The Volume, che fondamentalmente è un green screen vivente. Si possono creare gli sfondi e gli effetti visivi che desideri in tempo reale. È molto meglio per gli attori, e in seguito viene rifinito tutto in digitale per farlo sembrare migliore. È piuttosto interessante, mi ricorda un vecchio matte painting di David Lean o Il Mago di Oz.”
“C’è stata una sequenza in particolare che mi ha fatto sentire come uno di quei francesi che guardarono il film sul treno [L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat dei fratelli Lumière]. C’era questa complicata scena di corsa in cui Wasp, molto piccola, vola in una foresta e la telecamera si muove con lei tenendo traccia sullo schermo. Quindi ci sembrava una scena legittimata da avere nel film ed è davvero scioccante avere questo schermo gigantesco che si muove come una telecamera. È stato un po’ nauseante! Soprattutto con gli occhiali… Non vi consiglio di indossare un Oculus e poi di saltare in un ambiente interamente in CGI.”
Ricordiamo che Ant-Man and The Wasp: Quantumania, scritto da Jeff Loveness (Rick & Morty) e diretto da Peyton Reed (Ant-Man, Ant-Man and The Wasp), è previsto per il 28 luglio 2023 e vedrà nel cast Paul Rudd (Scott Lang/Ant-Man), Evangeline Lilly (Hope van Dyne/Wasp), Jonathan Majors (Kang il Conquistatore), Michael Douglas (Hank Pym), Kathryn Newton (Cassie Lang), Michelle Pfeiffer (Janet van Dyne), Bill Murray e Joshua Collins.
SINOSSI
“Dal Marvel Cinematic Universe arriva Ant-Man and The Wasp, un nuovo capitolo con protagonisti gli eroi con l’incredibile capacità di rimpicciolirsi. Dopo gli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang affronta le conseguenze delle sue scelte come supereroe e padre. Mentre lotta per ritrovare un equilibrio nella sua vita e nelle responsabilità che deve assumersi in veste di Ant-Man, viene affrontato da Hope van Dyne e dal Dottor Hank Pym che hanno una nuova, urgente, missione. Scott deve ancora una volta indossare la tuta e imparare a lottare accanto a Wasp mentre il team collabora per scoprire dei segreti dal passato.”