Ant-Man and The Wasp: Quantumania, la scena post-credits getta le basi per la trama di ‘Avengers: The Kang Dynasty’

Il film include due scene post-credits, una delle quali getta le basi per la seconda stagione di Loki. Se non avete ancora visto il film, vi avvisiamo della presenza di SPOILER.

La prima scena post-credits si apre in una sconosciuta location futuristica, in cui delle oscure figure si muovono nell’ombra. Molto presto scopriamo che si tratta di altre varianti di Kang: la prima indossa un classico copricapo a righe da faraone, la seconda indossa un alto cappello.

Si tratta di alcune tra le più importanti varianti di Kang, ovvero Rama-TutImmortus. I due sono affiancati da una terza variante, un androide con il corpo metallico e il volto ringiovanito (che potrebbe essere vagamente ispirato a Scarlet Centurion o a L’Arcano).

I tre discutono del fatto che la variante di Kang da loro stessi esiliata nel Regno Quantico sia stata uccisa. Sebbene sembrino soddisfatti della cosa, non sembrano apprezzare che ad eliminarla sia stato “qualcun altro”. L’umanità sta iniziando ad entrare in contatto con il Multiverso, e ciò sembra turbare le tre varianti di Kang.

La scena si chiude con un’inquadratura di una gigantesca arena piena di migliaia e migliaia di varianti di Kang (tra cui una in versione Skrull, forse riferita agli eventi della serie Secret Invasion) pronte a scatenare una Guerra del Multiverso contro l’umanità e contro gli Avengers.

Il piano che verrà messo in atto dalle migliaia di Kang culminerà con due film evento, Avengers: The Kang Dynasty (2025) e Avengers: Secret Wars (2026).

The Council of Cross-Time Kangs - how all the Kang Variants in the Multiverse came together | GamesRadar+