Ant-Man and The Wasp: Quantumania avrebbe esplorato il rapporto tra Jentorra e Janet van Dyne inizialmente.
Il 15 febbraio è uscito al cinema Ant-Man and The Wasp: Quantumania, il terzo capitolo sulle avventure di Scott Lang (Paul Rudd) e di Hope van Dyne (Evangeline Lilly) che inaugura la Fase 5 del Marvel Cinematic Universe. Nel film la famiglia Pym si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e ad affrontare il pericoloso Kang il Conquistatore, interpretato nuovamente da Jonathan Majors dopo il suo debutto in Loki.
Durante un’intervista con Collider, Katy O’Brian ha parlato del ruolo di Jentorra in Ant-Man and The Wasp: Quantumania, svelando che originariamente il film avrebbe esplorato il rapporto tra il suo personaggio e Janet van Dyne (Michelle Pfeiffer):
“Principalmente perché nelle versioni preliminari [del film] veniva pesantemente suggerito che avremmo lavorato insieme. Mi sentivo profondamente tradita da lei, ero arrabbiata con lei, ma poi quando abbiamo iniziato a girare il focus è diventato di più il rapporto tra Jentorra e Cassie.”
Quando le è stato chiesto se il film sarebbe cambiato radicalmente nel caso in cui il rapporto conflittuale tra Jentorra e Janet fosse stato rappresentato sullo schermo, l’attrice ha spiegato:
“Penso che con Janet ci sarebbe stato più un arco di redenzione. Con Cassie, Jentorra accetta questa outsider come qualcuno che li ha aiutati. Quindi è meno un arco di redenzione per Janet in tal senso, che non penso avrebbe contribuito molto alla storia di Jentorra, ed è più un ‘Ehi, ora possiamo lavorare insieme. Non ti credevo all’inizio. Sei una ragazzina. Sei una sprovveduta.’ Ma ora è più ‘Va bene, ho capito che hai cuore e che lotti per i motivi giusti e ti ringrazio per il tuo aiuto.'”