Ant-Man 3: la tecnologia utilizzata da Kang nella post-credit è la stessa di Reed Richards, conferma lo sceneggiatore

Ant-Man 3, lo sceneggiatore conferma il sottile riferimento a Doctor Strange 2 nella prima scena post-credits!

Il 15 febbraio è uscito al cinema Ant-Man and The Wasp: Quantumania, il terzo capitolo sulle avventure di Scott Lang (Paul Rudd) e di Hope van Dyne (Evangeline Lilly) che inaugura la Fase 5 del Marvel Cinematic Universe. Nel film la famiglia Pym si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e ad affrontare il pericoloso Kang il Conquistatore, interpretato nuovamente da Jonathan Majors dopo il suo debutto in Loki.

La prima scena post-credits si apre in una sconosciuta location futuristica, in cui vediamo molteplici varianti di Kang il Conquistatore. Tre Kang principali, che rispondono al nome di ImmortusRama-TutScarlet Centurion, rendendosi conto del fatto che l’umanità e gli Avengers stanno entrando in contatto con il Multiverso, decidono di radunare tutte le varianti di Kang per prepararsi ad una Guerra del Multiverso. Le varianti di Kang entrano in scena tramite una particolare tecnologia di teletrasporto, che era già apparsa nell’MCU in Doctor Strange nel Multiverso della Follia, utilizzata da Reed Richards alias Mr. Fantastic (John Krasinski) al suo arrivo durante il concilio degli Illuminati.

Dopo l’uscita di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il produttore Richie Palmer aveva rivelato che la tecnologia usata da Reed Richards è ispirata alla Piattaforma Temporale costruita dal Dottor Destino nei fumetti, che a sua volta ispira Kang a usare la tecnologia del 30° secolo con l’identità di Scarlet Centurion. Ciò collega non soltanto Kang a Reed Richards e a Destino, ma spiega anche la particolare forma di teletrasporto (in quel caso temporale) usata dalla Time Variance Authority nella prima stagione di Loki.

Nel corso di un’intervista con Backstory Magazine, lo sceneggiatore Jeff Loveness ha parlato a ruota libera del suo lavoro su Ant-Man and The Wasp: Quantumania, confermando il sottile riferimento a Doctor Strange nel Multiverso della Follia presente nella scena dopo i titoli di coda:

“Sì, voglio dire, penso che si colleghi a una domanda generale su Kang: cos’è questa tecnologia? Cosa lo rende una minaccia esistenziale? Cosa rende un Kang simile all’altro ma allo stesso tempo unico? E poi lo sceneggiatore di Rick and Morty che è in me pensa ‘Ok, non voglio solo plagiare la pistola apri portali, la tecnologia di Rick e cose così.'”

“Se avete visto la scena dopo i titoli di coda, avrete notato che la tecnologia di teletrasporto di Kang è molto simile a quella di un’altra persona vista in [Doctor Strange nel] Multiverso della Follia. Quindi penso che ci sia uno sforzo concentrato di legare il linguaggio della sua tecnologia ma senza dire troppo, immagino. Ma l’impronta di Kang [nell’MCU] è stata ovunque.”