Ant-Man and The Wasp: Quantumania

Ant-Man 3 conclude la sua corsa al box-office: è il film della trilogia con l’incasso più basso di sempre

Ant-Man and The Wasp: Quantumania conclude la sua corsa al box-office: è il film della trilogia con l’incasso più basso di sempre.

Il 15 febbraio è uscito al cinema Ant-Man and The Wasp: Quantumania, il terzo capitolo sulle avventure di Scott Lang (Paul Rudd) e di Hope van Dyne (Evangeline Lilly) che inaugura la Fase 5 del Marvel Cinematic Universe. Nel film la famiglia Pym si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e ad affrontare il pericoloso Kang il Conquistatore, interpretato nuovamente da Jonathan Majors dopo il suo debutto in Loki.

Questa settimana Ant-Man and The Wasp: Quantumania ha ufficialmente concluso la sua corsa al box-office globale. Stando ai dati forniti da BoxOfficeMojo, il film ha raggiunto quota 474.2 milioni di dollari in tutto il mondo. Nello specifico, il film dei Marvel Studios ha incassato 212.9 milioni di dollari nel mercato domestico – non riuscendo ad eguagliare l’incasso di Ant-Man and The Wasp (216.8 milioni di dollari) e 261.3 milioni di dollari a livello internazionale.

La pellicola, pertanto, è diventata il film di Ant-Man con l’incasso più basso della trilogia sul personaggio nonostante abbia registrato il debutto più alto con 104 milioni di dollari negli USA. Per fare un confronto, il primo film di Ant-Man (2015) debuttò con 57 milioni di dollari in Nord America incassando 180 milioni nel mercato domestico e 519 milioni complessivi al box-office mondiale. Il sequel, Ant-Man and The Wasp (2018), aprì con 76 milioni di dollari nel primo week-end, finendo per totalizzare 216 milioni negli USA e 622 milioni di dollari a livello globale.