Loki

Loki – Stagione 2, la scena ad Alcatraz del quinto episodio è basata su una storia reale!

Lo scorso venerdì ha fatto il suo debutto il quinto episodio della seconda stagione di Loki e, in attesa del gran finale di questa settimana, vi riportiamo una interessante curiosità relativa ad un personaggio in particolare: Casey.

Questo episodio continua infatti la tradizione di provare a spiegare alcuni degli eventi più misteriosi del mondo reale attraverso i personaggi del MCU: come molti di voi ricorderanno, infatti, nella prima stagione viene svelato che in realtà il misterioso criminale D.B. Cooper (scomparso dopo un colpo in aereo) è proprio Loki; mentre in questo secondo episodio, la produzione ha citato un altro misterioso evento storico.

A seguito del finale del quinto episodio, ognuno alla TVA è stato “resettato” alla propria linea temporale d’origine: Casey si ritrova in una prigione, intento ad evadere con altri carcerati che lo stanno aspettando. Poco dopo scopriamo di trovarci ad Alcatraz, a San Francisco, nel 1962, all’interno di una Linea Temporale Ramificata:

Questa scena cita la storia reale di Frank Morris, un vero carcerato di Alcatraz che proprio nel ’62, insieme ai fratelli John e Clarence Anglin (qui interpretati dai registi Justin Benson e Aaron Moorhead), riuscì a fuggire dal famoso penitenziario californiano proprio creando dei manichini in cartapesta con le proprie fattezze e poi una zattera di fortuna, tornando sulle coste californiane e scomparendo nel nulla senza lasciare alcuna traccia.

L’evasione ebbe un tale impatto mediatico da essere ricordato nella storia ancora oggi, e fu la base per il film Fuga da Alcatraz (1979) di Don Siegel, dove Frank Morris era interpretato da Clint Eastwood.